Gente d'Italia

Una Giornata europea per le vittime del lavoro: a Bruxelles proposta bipartisan in memoria di Marcinelle

BRUXELLES - Istituire una "Giornata europea in memoria delle vittime del lavoro e per la tutela e la dignità dei lavoratori", da osservare ogni anno l'8 agosto, data scelta “in memoria della tragedia di Marcinelle del 1956, assunta a simbolo delle battaglie per i diritti, la sicurezza e la dignità dei lavoratori”. È quanto si legge nella risoluzione che gli eurodeputati italiani Pina Picierno (Pd/S&D), Antonella Sberna (FdI/Ecr) e Massimiliano Salini (Fi/Ppe) hanno presentato al Parlamento europeo.
Il testo
“Il Parlamento europeo,
– visti gli articoli 45, 145, 151, 153 e 156 del TFUE,
– visto l'articolo 149 del suo regolamento,
A. considerando che il lavoro e la protezione dei lavoratori sono obiettivi prioritari dell'Unione;
B. ricordando la tragedia di Marcinelle, l'8 agosto 1956, ove morirono 262 minatori di cui 256 appartenenti a Stati attualmente membri dell'Unione europea, il cui ricordo tiene viva la consapevolezza del valore fondamentale della libera circolazione dei lavoratori, dei loro diritti e della loro sicurezza e dignità;
1. chiede la creazione di una "Giornata europea in memoria delle vittime del lavoro e per la tutela e la dignità dei lavoratori", da osservare ogni anno l'8 agosto per commemorare le vittime e per sensibilizzare le opinioni pubbliche sulla necessità di una sempre maggiore tutela del lavoro; ricorda che la data dell'8 agosto è stata scelta in memoria della tragedia di Marcinelle del 1956, assunta a simbolo delle battaglie per i diritti, la sicurezza e la dignità dei lavoratori;
2. invita il Consiglio e la Commissione a sostenere questa iniziativa per un'adozione congiunta da parte delle tre istituzioni;
3. incarica la sua Presidente di trasmettere questa risoluzione al Consiglio, alla Commissione e ai parlamenti degli Stati membri”.

Exit mobile version