MANCHESTER - Prosegue la discussione sulla nuova legge sulla cittadinanza italiana. Questa volta con una iniziativa promossa da una rete di associazioni e istituzioni italiane nel Regno Unito, in collaborazione con il Jean Monnet Centre of Excellence (JMCE) e vari enti del terzo settore, che si terrà a Manchester il prossimo 18 luglio alle ore 17.30 presso l’Università di Manchester.
L’iniziativa, dal titolo “Nuova legge sulla Cittadinanza 2025: cosa significa per chi vive all'estero”, mira a offrire supporto informativo e consulenza legale ai cittadini interessati, contribuendo a fare chiarezza sugli effetti concreti della legge e fornire supporto diretto a chi intende presentare domanda di cittadinanza.
La nuova normativa segna un cambiamento storico nella politica italiana sulla cittadinanza, passando dal tradizionale principio dello ius sanguinis a un sistema più complesso basato su criteri di eleggibilità aggiuntivi. Queste modifiche riguardano principalmente le persone di origine italiana e i minori stranieri o apolidi. La riforma ha suscitato un acceso dibattito pubblico, culminato nell’intervento del Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, durante l'ultima sessione plenaria del CGIE, che ha sottolineato l’urgenza di valutarne le implicazioni, in particolare per gli italiani residenti all’estero.
Diversi i relatori in programma, tra cui il Console Gabriele Magagnin, Console d’Italia a Manchester, Maria Chiara Prodi, Segretaria Generale del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero (CGIE), l’On. Toni Ricciardi, deputato del Pd eletto in Europa, Giulia Crescini, Avvocata consulente per il diritto di asilo e di immigrazione dell’Inca CGIL Nazionale, Maria Cristina Mongeluzzo, Direttrice dell’Inca Patronato CGIL Manchester, e Daniela Fudge e Maria Althajm Philburn, Presidente e Tesoriere delle ACLI Bradford.
L’evento, aperto al pubblico e in particolare agli italo-discendenti, si concluderà con una sessione di domande e risposte, in cui i partecipanti potranno porre quesiti e ricevere chiarimenti su casi personali.
La partecipazione è gratuita ma è necessaria la registrazione a questo link.
Home Italiani in Europa Italiani in Uk: a Manchester l’evento informativo “Nuova Legge sulla Cittadinanza Italiana”