Gente d'Italia

San Paolo: aumentano i cittadini italiani e aumentano i servizi consolari

(foto depositphotos)

SAN PAOLO - Per il quarto anno consecutivo il Consolato Generale d’Italia a San Paolo, in Brasile, ha osservato un aumento sia della popolazione iscritta nella circoscrizione che di servizi consolari offerti. Questo è quanto emerso dai dati elaborati dal Consolato nel primo semestre del 2025 e pubblicati oggi, 7 luglio.
“Con una struttura invariata negli ultimi anni, abbiamo continuato a gestire un significativo aumento della popolazione di cittadini iscritti all’AIRE – si legge nel post su Facebook del Consolato -, per la maggior parte provenienti da altre circoscrizioni, nelle quali hanno ottenuto il riconoscimento della propria cittadinanza italiana”.
Per quanto riguarda il dipartimento dell’anagrafe, in questo primo semestre si è registrato un aumento del numero di nuovi cittadini iscritti di quasi il 20% rispetto al primo semestre del 2024. L’aumento conferma la previsione fatta dal Consolato di circa cinquantamila nuovi iscritti entro la fine dell'anno, il che significherà un nuovo record, dopo il record precedente del 2024 (42mila).
Il dipartimento ha inoltre registrato e gestito un aumento del lavoro durante questo semestre, specialmente con il Referendum dello scorso giugno. Tuttavia, il Consolato è riuscito a completare le procedure molto prima del termine previsto dalla legge contando sulla collaborazione degli utenti per leggere attentamente e inviare la documentazione corretta e completa al momento dell'invio della richiesta stessa.
Sui passaporti, invece, il Consolato ha spiegato che è lo sportello che subisce più pressione lavorativa. Continua ad aumentare il numero di passaporti rilasciati rispetto al primo semestre del 2024 (è il secondo Consolato italiano per numero di Passaporti rilasciati).
“Siamo consapevoli delle difficoltà attuali dovute a questo non prevedibile incremento della domanda – spiegano dal Consolato - e continuiamo a cercare miglioramenti, a cui siamo sottoposti, come la recente attuazione del CAPTCHA sul portale PRENOTAMI, che rende impossibile l'uso di tecnologie per ottenere vantaggi al momento della programmazione. Continueremo ad impegnarci a ottimizzare i processi nella gestione di questa circoscrizione consolare – hanno assicurato il Consolato in conclusione -. Una circoscrizione che già supera il numero di cittadini della città di Bologna”.

Exit mobile version