La sede delle Nazioni Unite (Depositphotos)

Panama assumerà dal 1 agosto per un mese la presidenza del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite (Onu).

"È un onore e una responsabilità", ha dichiarato l'ambasciatore del Paese centroamericano presso l'organizzazione al quotidiano La Estrella de Panamá.
La presidenza del Consiglio di Sicurezza ruota alfabeticamente tra i suoi membri.

Panama fa parte di un gruppo noto come E-10, composto da dieci nazioni elette a rotazione per un mandato di due anni.
Sotto la guida panamense, l'ordine del giorno del Consiglio includerà riunioni sulla protezione delle donne nei conflitti armati, sugli accordi di pace in Colombia e su questioni relative al Medio Oriente e al continente africano.