L'Uruguay ha avviato gli studi per la costruzione di un gasdotto che collegherà il giacimento non convenzionale argentino di Vaca Muerta al Brasile, attraversando il proprio territorio.
Lo ha confermato la ministra dell'Industria, Energia e Minería, Fernanda Cardona, in un'intervista ripresa dai media regionali.
Secondo Cardona, il ministero ha già consegnato al presidente uruguaiano Yamandú Orsi un rapporto con la possibile rotta dell'infrastruttura e le stime sulla domanda di gas.
Il governo punta ad avviare i lavori entro il 2030. La ministra ha sottolineato che la stabilità politica dell'Uruguay, la vicinanza al mercato brasiliano e le interconnessioni esistenti con l'Argentina rendono il progetto competitivo rispetto ad altre opzioni, tra cui un gasdotto attraverso la Bolivia o il Paraguay.
Cardona ha inoltre evidenziato che parte del gas importato potrebbe essere utilizzato per rifornire l'industria nazionale.
Il progetto sarà presentato a investitori e governi della regione nelle prossime fasi di negoziazione.