di ENRICO PIRONDINI
Stasera debutta a Bergamo la nuova Italia del Ct Gattuso (20:45 italiane). Diretta Rai1. Match valido per le qualificazioni ai Mondiali. Ergo è vietato sbagliare. Servono sei punti per risalire la classifica del Girone I. Al momento l’Italia è terza (su 5). A Bergamo affronterà l’Estonia, l’8 settembre se la vedrà con Israele sul neutro di Debrecen (Ungheria). Due partite e sei punti obbligatori per tenere vivo il sogno del Mondiale senza dover passare per la tagliola dei playoff.
Per questi due incontri di settembre Gattuso ha convocato 28 giocatori tra cui tre debuttanti assoluti: Leoni (Liverpool), Pio Esposito (Inter), Fabbian (Bologna). Ha “tagliato”, per ora, Chiesa che deve recuperare minuti in Premier, e Ricci che sta pagando forse la panchina del Milan dove, al momento, Allegri preferisce Modric, Loftus-Cheek e Fofana. Ci sono invece gli atalantini Scamacca, Maldini e Carnesecchi. Ed è tornato in difesa anche Mancini che era rimasto fuori nel secondo ciclo Spalletti. Ha convocato anche 4 portieri ma il titolarissimo è naturalmente Donnarumma. Gli altri tre – Vicario, Meret e Carnesecchi – al momento aspettano serenamente il loro turno.
Bergamo sold out
Per l’incontro di Bergamo stasera ci sarà un intero stadio a tifare per gli azzurri. Tutto esaurito per Italia-Estonia già da martedì. Gattuso è “carico a molla” come lui stesso ha detto. Ha continuato le prove tattiche fino all’ultimo momento. Cioè il 4-3-3 ( dentro Locatelli) oppure il 4-2-3-1 più offensivo. Due sistemi in cui il Ct crede. Il primo prevede Kean in vantaggio su Retegui; il secondo, modulo più classico, prevede Barella e con due ali ai fianchi.
La probabile formazione
Donnarumma; Di Lorenzo, Calafiori, Bastoni, Dimarco; Barella, Tonali; Politano, Kean, Zaccagni; Retegui. In panchina: Vicario, Meret, Gatti, Mancini, Cambiaso, Locatelli, Frattesi, Fabbian, Maldini, Orsolini, Raspadori, Pio Esposito.