di ANTONIO BRAVETTI

ROMA – Sale la fiducia nel governo Meloni e, contemporaneamente, diminuiscono gli elettori e le elettrici sfiduciati e sfiduciate. È quanto emerge dal sondaggio Dire-Tecnè, con interviste effettuate tra il 3 e il 4 settembre.
Le rilevazioni sono messe a confronto con quelle di dodici mesi fa: il 42,7% degli intervistati esprime fiducia nel governo guidato da Giorgia Meloni. Un anno fa erano il 38,9% (+3,8).
Chi “non ha fiducia” sono il 50%: -3,6 rispetto al settembre 2024. I “non sa” scendono dal 7,5 al 7,3%.

MELONI LEADER AL 46%, 3 PUNTI IN UN ANNO

Tre punti in un anno. Sale il gradimento di Giorgia Meloni tra i leader politici: in dodici mesi passa dal 42,9% di settembre 2024 al 46% di oggi (+3,1%). E’ quanto emerge dal sondaggio Dire-Tecnè, con interviste effettuate tra il 3 e il 4 settembre. Fanno bene anche Antonio Tajani e Giuseppe Conte, non Elly Schlein.
Sale al 39,3% il consenso per il leader di Fi Antonio Tajani (+2,7 rispetto a dodici mesi fa). Segno positivo anche per il pentastellato Giuseppe Conte che raggiunge il 31,2% (+1,6). In calo la segretaria del Pd, Elly Schlein che scende al 29,4% (-1,6).
In confronto al settembre 2024, migliora Matteo Salvini: dal 26% al 27,1. Seguono Carlo Calenda, stabile al 20,3%; Angelo Bonelli al 15,9% (-0,5); Nicola Fratoianni al 15,8% (-0,4); Riccardo Magi resta al 15,1% (-0,1%); chiude Matteo Renzi al 13,9% (-0,7).

PREMIER? NEL CENTROSINISTRA SCHLEIN AVANTI A CONTE

La segretaria del Pd, Elly Schlein, è preferita dal leader del M5S come candidata premier tra gli elettori del centrosinistra. È quanto emerge dal sondaggio Dire-Tecnè, con interviste effettuate tra il 3 e il 4 settembre. Se si interpellano invece tutti gli elettori, prevale Conte con 31% delle preferenze contro il 21% della dem, con una percentuale del 48% che non si esprime.
Restando nel campo del centrosinistra vorrebbero candidare Schlein alla guida del Paese il 48% degli intervistati, per Conte i consensi sono al 45%, il 7% non sa.

IN UN ANNO FDI E M5S SU, CALA IL PD. IL PARTITO DI CONTE GUADAGNA PIÙ CONSENSI DI TUTTI

In un anno il consenso di Fratelli d’Italia è aumentato. Il centrodestra ha fatto meglio delle opposizioni, dove il Movimento Cinquestelle sale e il Pd perde. E’ quanto emerge dal sondaggio Dire-Tecnè, con interviste effettuate tra il 3 e il 4 settembre.
Le rilevazioni sono messe a confronto con quelle di dodici mesi fa: FdI è al 30% rispetto al 28,9 del settembre 2014. Forza Italia passa dal 10,7 all’11; mentre la Lega dall’8,2 all’8,5.
Nel centrosinistra sorride il M5S: +2,1% che porta il partito di Giuseppe Conte dal 10,5 al 12,6%. Perde invece 2,2 punti il Pd che scende 23,8 al 21,6%.
Leggero calo anche per Avs e Italia Viva: -0,1% per entrambi i partiti che calano al 6,4 e all’1,9%. Azione passa da 2,9 a 3,1%; mentre Più Europa dal 2 scende all’1,5%.