Regno Unito, Canada e Australia riconoscono la Palestina e anche il Portogallo si appresta a farlo, alla vigilia della settimana di Alto livello dell'Assemblea generale dell'Onu.
"Oggi, per ravvivare la speranza di pace tra palestinesi e israeliani e di una soluzione a due Stati, il Regno Unito riconosce formalmente lo Stato di Palestina", ha annunciato il premier britannico Keir Starmer su X.
Ad anticiparlo di poche ore è stato il Canada che "offre la sua collaborazione per costruire la promessa di un futuro pacifico sia per lo Stato di Palestina che per lo Stato di Israele", ha affermato il primo ministro Mark Carney, come riporta Sky News. Il Canada è stata la prima nazione del G7 a riconoscere ufficialmente la Palestina.
Stessa scelta per l'Australia ha riconosciuto formalmente lo Stato di Palestina. In una dichiarazione, il primo ministro Anthony Albanese, ripreso da Sky News, ha affermato che la mossa rientra in uno "sforzo internazionale coordinato" con Canada e Regno Unito.
In un breve comunicato anche il ministero degli Esteri portoghese ha annunciato che il riconoscimento ufficiale dello Stato di Palestina da parte del Portogallo avverrà oggi a New York alle 15:15 (le 21,15 in Italia). La cerimonia si svolgerà nella sede della rappresentanza permanente del Portogallo presso le Nazioni unite.