Gente d'Italia

Tumore al seno, i medici avvertono: questo è il primo sintomo da riconoscere subito

Depositphotos

di ROBERTO ARCIOLA

In Italia, il tumore al seno rappresenta ancora oggi la neoplasia più frequentemente diagnosticata tra le donne.

La crescente consapevolezza sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce è fondamentale per migliorare la prognosi e l’efficacia delle terapie. Il Professore Massimo Vergine, chirurgo senologo di riferimento a livello nazionale e internazionale, sottolinea come riconoscere tempestivamente i primi segnali rappresenti la chiave per salvare molte vite.

Il primo sintomo del tumore al seno è spesso la comparsa di un nodulo palpabile: una massa o ispessimento localizzato nel tessuto mammario che può essere indolore e non sempre facilmente individuabile senza un esame accurato. Le caratteristiche di un nodulo sospetto includono una consistenza dura, margini irregolari, fissità al tessuto sottostante e la presenza unilaterale. Tuttavia, è importante ricordare che circa l’80% dei noduli mammari sono benigni, come le cisti o i fibroadenomi, e non necessariamente indicano un cancro.

Altri segnali iniziali da monitorare attentamente includono:

Il dolore al seno, sebbene spesso presente in molte condizioni benigne, non è un sintomo tipico nelle fasi iniziali del tumore al seno, ma può manifestarsi nelle forme più aggressive o avanzate.

Fattori di rischio e prevenzione

Il rischio di sviluppare un tumore mammario è influenzato da una combinazione di fattori, alcuni modificabili e altri no. Tra i fattori non modificabili si annoverano l’età – con la maggior parte dei casi diagnosticati dopo i 50 anni – e la familiarità, soprattutto se parenti stretti hanno avuto la malattia in giovane età. Le mutazioni genetiche nei geni BRCA1 e BRCA2 rappresentano un rischio elevato e per le donne portatrici di tali mutazioni sono disponibili programmi di sorveglianza intensificata e strategie preventive, come la mastectomia profilattica.

Gli esperti raccomandano inoltre di adottare uno stile di vita sano per ridurre i fattori di rischio modificabili:

Exit mobile version