Donald Trump, parlando con i giornalisti prima di intervenire al Pentagono, ha detto che darà ad Hamas "tre o quattro giorni" per accettare il suo piano di pace per Gaza ed ha avvertito che non c'è molto margine per negoziare.
Il Qatar ha annunciato un nuovo incontro con Hamas e Turchia su Gaza per questa sera, per discutere il piano di Donald Trump e porre fine alla guerra a Gaza.
"La delegazione negoziale (di Hamas) ha promesso di studiare (il piano) responsabilmente", ha dichiarato il portavoce del Ministero degli Esteri del Qatar, Majed al-Ansari, aggiungendo che questa sera si terrà un incontro tra le due parti, "che includerà anche la parte turca".
Parlando ai generali riuniti a Quantico, Trump ha ribadito che "in nove mesi alla Casa Bianca ho risolto sette guerre e forse ieri la più grande" e ha ripetuto la sua volontà di "mettere insieme" Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky.All'indomani dell'annuncio del piano di Donald Trump per porre fine alla guerra a Gaza, che prevede il ritiro graduale dell'Idf, il premier israeliano Benyamin Netanyahu ha affermato che l'esercito "rimarrà nella maggior parte della Striscia". Netanyahu ha inoltre precisato di non aver accettato la nascita di un futuro Stato palestinese nei colloqui con Trump alla Casa Bianca.
Critiche al piano di Trump arrivano dal ministro israeliano di estrema destra Bezalel Smotrich, che lo definisce "un clamoroso fallimento diplomatico" per Israele, "un chiudere gli occhi e voltare le spalle a tutte le lezioni del 7 ottobre" e, elencando diverse disposizioni del piano in 20 punti, afferma che si tratta di "un miscuglio indigesto".
In un post su X, "A mio avviso, finirà anche in lacrime. I nostri figli saranno costretti a combattere di nuovo a Gaza", ha aggiunto.
In una dichiarazione ufficiale, la presidenza dell'Autorità nazionale palestinese, accogliendo gli sforzi di Trump, 'si impegna ad attuare entro due anni lo sviluppo di programmi di studio in linea con gli standard Unesco e l'abolizione di leggi in base alle quali vengono erogati pagamenti alle famiglie di prigionieri e martiri'.
Von der Leyen su X: 'Una soluzione a due Stati rimane l'unica via praticabile per una pace giusta e duratura'. Anche la Cina sostiene la soluzione dei due Stati.
La Russia "sostiene e accoglie con favore" il piano di Trump per Gaza e spera che "venga realizzato" consentendo una soluzione "pacifica". Lo ha detto il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, citato dall'agenzia Interfax.
Hamas a Sky Arabia: "Vicini ad accettare piano Trump"
Secondo diverse fonti palestinesi, Hamas e altre fazioni armate di Gaza sono propense ad accettare il piano del presidente degli Stati Uniti Donald Trump per porre fine alla guerra nella Striscia.
Una fonte vicina a Hamas ha rivelato a Sky News Arabia che "il movimento è vicino ad accettare il piano di Trump".
Hamas "ha richiesto una serie di chiarimenti al mediatore del Qatar sulle garanzie che la guerra non riprenderà dopo che Netanyahu avrà ricevuto gli ostaggi israeliani, sul calendario del ritiro dell'Idf, sulla portata del ritiro e sulle garanzie contro futuri attacchi ai leader del movimento all'estero".