Le immagini delle telecamere, che in contemporanea trasmettono un video delle dirette della navigazione, cominciano a spegnersi con le prime manovre di abbordaggio dei soldati: in meno di un'ora le connessioni cadono man mano, formando sul display una scacchiera che porta fino al nero totale dello schermo.

Si chiude così il sipario sul braccio di ferro tra la Sumud Flotilla e Israele, dopo una giornata passata dagli attivisti a guardare l'orizzonte per capire quando sarebbe spuntato il blocco navale delle forze speciali, arrivato al largo di Gaza ad appena 70 miglia dalla Striscia.

Le navi militari hanno prima affiancato gli equipaggi per poi salire su alcune imbarcazioni fermando gli attivisti: loro, che aspettavano sul ponte con i giubbotti di salvataggio, non hanno reagito.

"Greta e i suoi amici sono sani e salvi. Diverse imbarcazioni della flottiglia Hamas-Sumud sono già state fermate in sicurezza e i loro passeggeri sono stati trasferiti in un porto israeliano". Lo scrive su X il ministero degli Esteri israeliano postando il video del fermo dell'attivista svedese Greta Thunberg.

Le forze israeliane hanno isolato la nave 'madre' della flotta, l'Alma, e poco prima delle 21 italiane, sono salite a bordo procedendo con il fermo del membri dell'equipaggio.

Una accelerazione nelle operazioni che era, quindi, attesa.  Tocca al ministro degli esteri, Antonio Tajani, spiegare quale sarà - con ogni probabilità - la strategia delle autorità locali per gli attivisti coinvolti nella missione. "Abbiamo dato mandato all'ambasciata a Tel Aviv e ai consolati di Gerusalemme - spiega il capo della Farnesina - di assistere tutti gli italiani che verranno portati nel porto di Ashdod ma poi verranno espulsi, credo ci sarà un volo che li accompagnerà in Europa insieme agli altri entro un paio di giorni": un tempo più lungo visto che in Israele si celebra lo Yom Kippur fino a giovedì sera. Dal canto suo il ministro della Difesa, Guido Crosetto spiega che la Flotilla non è stata oggetto di un "attacco ma di un blocco" augurandosi che "tutto avvenga con calma e razionalità, senza che ci sia alcun problema".

 

Giorgia Meloni : "Le sofferenze dei palestinesi forse non priorità della Flotilla".

"La cosa importante è il sostegno europeo al piano" per Gaza, "aspettiamo la risposta di Hamas. E credo che in questa fase, di fronte ad una possibilità che sarebbe storica, insistere in una iniziativa che ha dei margini di pericolosità e di irresponsabilità, io devo capirlo...". Lo ha detto Giorgia Meloni a margine del vertice Ue ricordando gli appelli del presidente Mattarella e che anche la "Spagna sta facendo esattamente quello che ha fatto anche l'Italia. Le sofferenze dei palestinesi forse non priorità della Flotilla".

Premier Svezia a Greta Thunberg, 'tornate a casa'

Il premier svedese Ulf Kristersson arrivando al vertice di Copenaghen ha intimato all'attivista, e sua concittadina, Greta Thunberg di "tornare a casa". L'attivista, infatti, ha lanciato un appello al governo sul quotidiano Expressen, pubblicato oggi: "Proteggete i diritti dei vostri cittadini e garantite un passaggio sicuro agli aiuti umanitari fino a Gaza". Ma il primo ministro svedese ha riposto in modo secco. "Il governo ha detto con una chiarezza che non può essere mal interpretata: sconsigliamo tutti i viaggi per Gaza nei prossimi 10 anni".