NEW YORK - Si terrà il prossimo 14 ottobre, presso la Saint Patrick's Old Cathedral School, a New York, Stati Uniti, l’VIII edizione del Columbus International Award.
Dopo l’edizione al Palazzo Tursi di Genova dello scorso 8 settembre, il Columbus International Award approda nella Grande Mela con un premio che serve a parlare di Italia, della sua storia, di chi erano gli italiani, di cosa sono ora, di cosa possono offrire al mondo; ma anche delle sue eccellenze che hanno scritto e scrivono la storia, sia in Italia che all'estero, specie nei campi culturale, artistico e scientifico. Il Columbus International Award è infatti un'occasione che parte dal visionario e intraprendente Cristoforo Colombo (un eccellente uomo di cultura che ha cambiato notevolmente il corso della storia, chiudendo addirittura un'epoca), per elogiare chi diffonde e/o protegge la cultura italiana nel mondo, la cultura a 360°, l’identità, la storia e l'orgoglio italiano.
Anche l'edizione newyorkese gode dei patrocini del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, della Regione Liguria e del Patronato ACLI New York. E anche per questa edizione ci sono importanti nomi fra i premiati che arriveranno a New York e che saranno resi noti solo nel corso della cerimonia e custoditi gelosamente dall'ideatore e organizzatore del premio nonché Presidente di Fondazione ITALY, Massimiliano Ferrara, che curerà la presentazione assieme alla giornalista Marilena Alescio.
L’evento prenderà il via alle ore 16.45 con i saluti di benvenuto per poi entrare nel vivo delle premiazioni alle ore 17.00. Chiusura dei lavori in programma alle ore 18.30.
Anche per questa VIII edizione, sono quattro le Sezioni del Premio: Amazing, riservato alle persone, Excellence, riservato alle aziende, istituzioni e associazioni, Media Operator, riservato agli operatori della comunicazione, e Community Service, per coloro che quotidianamente si mettono a disposizione della comunità in loco.
La realizzazione dei bellissimi Piatti Premio, artigianali e fatti in Italia, è stata affidata, come da consuetudine, alle sapienti mani del Maestro Agostino Branca di Bottega Branca.
Columbus International Award a New York
