di ENRICO PIRONDINI
La Nazionale di Gattuso è in ritiro a Coverciano fino a giovedì. Venerdì parte per Tallinn e sabato sarà in campo per una partita che deve assolutamente vincere. Il momento è delicato anche perché Gattuso vede diversi giocatori stanchi dal doppio impegno campionato-Champions. Ecco perché il raduno è cominciato insolitamente di martedì. I due impegni che attendono gli azzurri sono destinati ad un minimo di turnover. L’Estonia è in teoria meno impegnativa ma un mese fa le abbiamo segnato 5 gol soltanto nel secondo tempo.
I convocati
- PORTIERI: Carnesecchi, Donnarumma, Meret, Vicario.
- DIFENSORI – Bastoni, Dimarco, Calafiori, Cambiaso, Coppola, Di Lorenzo, Gabbia, Mancini, Udogie.
- CENTROCAMPISTI – Barella, Frattesi, Cristante, Locatelli, Nicolucci Caviglia, Tonali, Spinazzola.
- ATTACCANTI – Cambiaghi, Orsolini, Pio Esposito, Kean, Politano, Raspadori, Retegui, Piccoli.
Le novità
Cambiaghi del Bologna e e Nicolussi. Tornano in nazionale il romanista Cristante per il centrocampo e il milanista Gabbia per la difesa. Coppia di centravanti confermata: Kean-Retegui, i due hanno funzionato. Non ci sono in difesa l’infortunato Buongiorno e il lungo degente Leoni. Novità dell’ultima ora: out Zaccagni, è stato chiamato Piccoli della Fiorentina. Fuori Politano è stato convocato Spinazzola. Il Ct Gattuso sta studiando una alternativa dopo l’infortunio di Politano. Praticamente certa, in ogni caso,la formazione con 2 centravanti (Kean e Retegui).
La classifica del Gruppo I
Norvegia punti 15, Italia 9, Israele 9, Estonia 3, Moldova 0. Sabato 11 ottobre l’Italia sarà impegnata in Estonia (20.45); martedì 14 ottobre l’Italia affronterà Israele a Udine dove è già allerta per le proteste pro Gaza.