L'Ambasciata d'Italia a Città del Messico Messico, insieme all'Ice - Agenzia per il Commercio Estero, Confindustria e Federmacchine, ha organizzato la seconda Giornata del Made in Italy in Messico.
Durante l'evento, che ha riunito oltre 100 rappresentanti imprenditoriali e diplomatici, è stato presentato il rapporto Ingenium, elaborato dal Centro Studi di Confindustria, che rivela come il Messico si sia affermato come il principale acquirente di macchinari italiani ad alta tecnologia in America Latina.
L'incontro è stato presieduto dall'Ambasciatore d'Italia in Messico, Alessandro Modiano, che ha sottolineato la solidità delle relazioni economiche bilaterali e la posizione strategica del Messico come partner prioritario per l'Italia.
"Dal punto di vista delle relazioni economiche — ha osservato — il Messico, tredicesima economia mondiale, è il principale mercato di destinazione delle esportazioni italiane in America Latina".
Il diplomatico ha ricordato che, a seguito del Forum Imprenditoriale Messico-Italia tenutosi lo scorso maggio durante la visita del Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri italiano Antonio Tajani, è stato presentato il Piano d'Azione per l'Export sui mercati extra-UE ad alto potenziale, che colloca il Messico tra i Paesi prioritari per la diplomazia italiana in materia di vendite e crescita all'estero.
Modiano ha aggiunto che la prossima modernizzazione dell'Accordo Globale tra Unione Europea e Messico, che esenterà dai dazi il 99% dei prodotti industriali e agricoli, amplierà le opportunità di cooperazione e diversificherà ulteriormente i flussi commerciali tra le due economie.
L'Ambasciatore ha rivelato che circa un terzo delle esportazioni italiane verso l'America Latina è destinato al Messico.
Il settore principale delle vendite verso il Paese è quello dei macchinari industriali (quasi il 40% del totale).
"Si tratta di un trasferimento di tecnologia dall'Italia al Messico che ha contribuito in maniera determinante allo sviluppo industriale dell'economia messicana negli ultimi anni", ha sottolineato.
Barbara Cimmino, Vicepresidente Export e Attrazione Investimenti di Confindustria, ha sottolineato che il Messico assorbe il 45% delle esportazioni italiane di macchinari ad alta intensità di automazione, creatività e tecnologia (ACT) verso l'America Latina, confermando così la sua posizione di leader regionale dinnanzi a Brasile, Argentina, Cile, Colombia e Perù.