ROMA – L’Assemblea di Montecitorio on 144 voti favorevoli e 87 contrari, ha approvato il disegno di legge sulle disposizioni per la revisione dei servizi per i cittadini e le imprese all’estero (C. 2369-A). Il provvedimento passa ora all’esame dell’altro ramo del Parlamento. Fra le novità del provvedimento il trasferimento alla Farnesina, a un ufficio di livello dirigenziale, la competenza, oggi attribuita ai consolati, in materia di riconoscimento del possesso della cittadinanza italiana da parte delle persone maggiorenni residenti all’estero. Previsto inoltre che i cittadini residenti nella circoscrizione consolare e iscritti all’AIRE possano presentare domanda di rilascio della carta d’identità elettronica presso i comuni, secondo modalità organizzative e tecniche definite dai Ministri dell’interno e dal Maeci. L’Anagrafe della popolazione italiana residente all’estero (AIRE) diviene inoltre parte integrante dell’istituita Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente.