di FRANCESCA RIPOLI

È un vero scontro politico quello esploso tra la segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, e la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Durante il suo intervento al Congresso del Pse, la leader dem ha rivolto accuse pesanti al governo di centrodestra, puntando il dito contro le politiche economiche e sociali dell’esecutivo.

Schlein ha dichiarato: “L’estrema destra al governo in Italia sta tagliando la spesa pubblica, la sanità, la scuola, sta bloccando le nostre proposte di salario minimo». Ha poi rincarato la dose aggiungendo che «stanno producendo solo propaganda, odio e polarizzazione”. Il suo discorso ha assunto toni ancora più duri quando ha ricordato le parole di Meloni pronunciate a Firenze: “La settimana scorsa Meloni a Firenze ha detto che l’opposizione è peggio di Hamas”.

Nel suo intervento, la segretaria del Pd ha voluto anche esprimere vicinanza al giornalista Sigfrido Ranucci, vittima di un grave attentato, affermando: “Voglio solidarizzare con Ranucci vittima di un attentato terribile: la libertà e la democrazia è a rischio quando l’estrema destra è al governo”.

La replica durissima di Giorgia Meloni

La risposta di Giorgia Meloni non si è fatta attendere. Attraverso i propri profili social, la premier ha replicato con toni molto duri, accusando Schlein di diffondere menzogne e danneggiare l’immagine dell’Italia all’estero.

Meloni ha scritto: “Siamo al puro delirio. Vergogna, Elly Schlein, che vai in giro per il mondo a diffondere falsità e gettare ombre inaccettabili sulla Nazione che, da parlamentare della Repubblica italiana e leader di partito, dovresti rappresentare e aiutare”.

Le parole della presidente del Consiglio hanno immediatamente acceso un’ondata di reazioni nel mondo politico e sui social. La contrapposizione tra le due leader è diventata il simbolo di un clima politico sempre più teso, segnato da scontri verbali e accuse reciproche di irresponsabilità e delegittimazione.

Le reazioni del centrodestra e l’appello alla responsabilità

Alle parole di Meloni si è aggiunta anche la voce della Lega, che su X ha scritto: “Assoluta e ferma condanna per l’attentato contro Ranucci. Assoluta e ferma condanna per le sciocchezze della Schlein”.

Durissimo anche il commento di Maurizio Lupi, presidente di Noi Moderati, secondo cui “le parole di Schlein sono gravi e irresponsabili”. Lupi ha sottolineato che “soffiare sul fuoco evocando rischi inesistenti, alimentando divisione e sfiducia nelle istituzioni, disconoscendo la storia del centro-destra italiano, alimenta un clima di confronto politico inaccettabile”.

Il leader centrista ha ricordato che simili dichiarazioni arrivano “in un momento molto delicato per la situazione internazionale, in cui servirebbero coesione e confronto serio per favorire il percorso di pace, la ricostruzione di Gaza e la creazione di uno Stato palestinese”. Concludendo, ha ammonito: “La libertà e la democrazia si difendono con la responsabilità, non con parole che alimentano la stessa polarizzazione che la segretaria del Pd imputa alla maggioranza”.