Gente d'Italia

Parigi, rapina al Louvre, rubati i gioielli di Napoleone. Usato un montacarichi, panico fra i visitatori

I media: 'Ritrovati due gioielli su nove rubati al Louvre'

Dal Louvre sono stati rubati in totale nove gioielli, ma due sono già stati recuperati, tra cui la corona dell'imperatrice Eugenia. Lo scrive Le Parisien aggiungendo che secondo le sue informazioni, i ladri erano in totale quattro: due erano vestiti da operai e indossavano gilet gialli, mentre gli altri due erano a bordo di uno scooter TMax.

Turisti al Louvre: 'All'inizio non ci hanno detto del furto'

"Il museo non ha comunicato nulla per un po', una guardia di sicurezza ci ha detto che c'era stato un incidente tecnico, ma non ha fornito ulteriori dettagli. A poco a poco, ha cominciato a diffondersi la notizia che il museo avrebbe probabilmente chiuso per la giornata". E' quanto racconta Grégoire, 35 anni, che si trovava al Louvre al momento dei fatti. La testimonianza è riportata da Le Parisien.

L'uomo ha diffuso su X un video dei momenti dell'evacuazione, inizialmente postato con il titolo 'Panico totale al Museo del Louvre'. Poco dopo il 35enne ha scritto: "Aggiornamento: ovviamente ho esagerato il concetto di panico... non immaginavo che questo tweet avrebbe avuto una tale risonanza. L'evacuazione si è svolta in modo molto calmo e organizzato".

Le Parisien pubblica inoltre la testimonianza di una famiglia di turisti olandesi, Mariana di 43 anni, e Arnold di 48 anni, accompagnati dalle loro due figlie di 8 e 12 anni rimasti delusi dalla chiusura del museo. "L'ho appena saputo sul sito di un quotidiano olandese", aggiunge Mariana. "E io su ChatGPT", spiega suo marito.

La Procura di Parigi apre un'inchiesta

La Procura di Parigi ha annunciato l'apertura di un'inchiesta per furto organizzato e associazione a delinquere finalizzata alla commissione di un reato. E' quanto si legge sul quotidiano francese Le Parisien. L'inchiesta è stata affidata alla Brigata anticrimine della Polizia Giudiziaria (Brb) con il supporto dell'Ufficio Centrale per la Lotta al Traffico di Beni Culturali (Ocbc)". "I danni sono attualmente in fase di valutazione e le indagini sono in corso", ha aggiunto la Procura di Parigi.

Ministro Interno, 'c'è grande vulnerabilità nei musei francesi'

Il ministro dell'Interno francese, Laurent Nunez, nel corso di un punto stampa sul furto al Museo del Louvre, pur ritenendo che non sia possibile "impedire tutto", ha riconosciuto che esiste una "grande vulnerabilità nei musei francesi". E' quanto si legge sui media francesi. "Stiamo facendo tutto il possibile per trovare i responsabili il più rapidamente possibile e sono fiducioso", ha detto ancora.

Ora si procederà nelle indagini con "video", "incrociando dati con casi simili, cercando di stringere le maglie della rete". Non è impossibile, ha aggiunto, che gli autori dei fatti siano stranieri. Il ministro ha confermato che non ci sono stati feriti al Louvre. "È stato necessario evacuare le persone principalmente per preservare tracce e indizi, in modo che gli investigatori potessero lavorare con calma - ha affermato - L'evacuazione del pubblico è avvenuta senza incidenti".

Un testimone: 'Panico nel Museo tra i visitatori'

"La polizia correva vicino alla Piramide e cercava di entrare al Louvre attraverso le porte a vetri laterali, ma erano chiuse a chiave e impossibili da aprire. All'interno, tutti correvano e bussavano alle porte a vetri per uscire, ma invano. Sono arrivati ;;la polizia e la gendarmeria".

E' il racconto di una utente di X, che afferma di essere stata testimone dei momenti concitati della rapina al Museo del Louvre di Parigi, dall'esterno del museo. La donna pubblica anche una foto di quella che sembra una scala o un montacarichi, simile a quelli che si usano per i traslochi, che dalla strada arriva fino al balcone di un edificio, presumibilmente il Louvre.

Media, 'al Louvre 3 criminali con scooter e mini-motoseghe'

Sarebbero stati tre i criminali a compiere il colpo questa mattina al Museo del Louvre di Parigi. Secondo quanto riportano i media francesi, i banditi, in scooter, completamente incappucciati, sarebbero riusciti ad accedere all'edificio sul lato della Senna dove erano in corso dei lavori. Armati con piccole motoseghe, hanno utilizzato, pare, un montacarichi da traslochi per raggiungere direttamente la sala presa di mira, nella Galleria Apollo.

Dopo aver rotto le finestre due uomini sono entrati nell'edificio, mentre un terzo è rimasto all'esterno. I criminali sarebbero fuggiti sempre a bordo di scooter, dirigendosi verso l'autostrada A6. La Galleria Apollo, luogo iconico all'interno del Museo e del Palazzo del Louvre, ospita alcune delle collezioni storiche più preziose del museo, ricorda 'Le Parisien'. Ha riaperto ufficialmente al pubblico il 15 gennaio 2020, dopo i lavori di ristrutturazione e riqualificazione effettuati dal museo. Il ministro dell'Interno ed ex capo della polizia di Parigi, Laurent Nuñez, interverrà questo pomeriggio per fornire i primi dettagli dell'indagine.

Ministro dell' Interno: 'Gioielli rubati al Louvre inestimabili'

"Estata una rapina importante", i ladri hanno operato in 7 minuti, e "i gioielli rubati sono di valore inestimabile": lo ha detto il ministro dell'Interno francese Laurent Nunez in un punto stampa dopo la rapina al Louvre. Secondo Nunez, ex prefetto di Parigi, si tratta "evidentemente di una banda che aveva effettuato dei sopralluoghi". I vetri sono stati tagliati "con un seghetto circolare".

Ritrovato fuori dal Louvre un gioiello rubato

Uno dei gioielli rubati al Louvre è stato ritrovato stamattina all'esterno del museo. Lo rivelano fonti di Le Parisien. Secondo tali fonti, si tratta della corona dell'imperatrice Eugenia, che è stata danneggiata.

Media: al Louvre rubati i gioielli di Napoleone

Iladri in azione al Louvre avrebbero rubato nove pezzi della collezione dei gioielli di Napoleone e dell'Imperatrice, tra cui una collana, una spilla e una tiara. Lo riferisce Le Parisien. I gioielli erano in mostra nelle vetrine dedicate a Napoleone e i Sovrani francesi nella Galleria d'Apollon.

Exit mobile version