LIMA - L'Ambasciata d'Italia in Perù ha comunicato in queste ore ai connazionali presenti nel Paese sudamericano che, a seguito del notevole aumento della criminalità organizzata a Lima, il Governo peruviano ha dichiarato lo Stato d'Emergenza.
Il Decreto Supremo Nº 124-2025-PCM spiega che a partire da mercoledì scorso, 22 ottobre, e per la durata di 30 giorni vige lo Stato d'Emergenza nelle aree metropolitane di Lima e Callao.
Tra le misure approvate, si prevede l’appoggio delle Forze Armate alla Polizia Nazionale del Perù nel controllo dell’ordine interno, il divieto di assembramenti, pattugliamenti nelle fermate degli autobus e nelle zone critiche, il divieto di circolazione di due adulti su un motociclo e operazioni più frequenti di controllo dell’identità.
L'Ambasciata ha quindi raccomandato i connazionali di mantenere la massima cautela negli spostamenti ed attenersi scrupolosamente alle indicazioni delle autorità locali.
Inoltre, ha fornito i numeri di telefono rintracciabili solo in caso di gravi emergenze e di minaccia all’incolumità di cittadini italiani: 997 232 073 (dall’Italia +51 997 232 073) contattabile h 24/7.















