Gente d'Italia

La terra trema ancora in provincia di Avellino: nella notte altre scosse

Depositphotos

ROMA – Dopo la scossa registrata venerdi a Grottella, nella notte altre tre scosse hanno fatto tremare la provincia avellinese. La scossa più forte, di magnitudo 4, è stata registrata alle 21.49 a Montefredane, poi alle 21.59 è arrivata la seconda di magnitudo 2 con epicentro a Prata di Principato Ultra, seguita dalla terza alle 22.08 di magnitudo 2,4 a Montefredane. L’Ingv ha poi registrato un’altra scossa alle 2.45 di magnitudo 2.1 sempre in provincia, ad una profondita di 13 km. I comuni più vicini all’epicentro sono stati quelli di Montefredane, Capriglia Irpina e Grottella.

Le scosse sono state avvertite anche nelle province di Napoli, Salerno e Benevento. I cittadini sono scesi in strada ma fortunatamente non sono stati registrati danni e feriti. Questa mattina i Vigili del fuoco faranno verifiche sugli edifici pubblici di Avellino e dei comuni più interessati dal sisma. Si valuta per domani anche la chiusura di alcuni istituti scolastici. Su facebook, il sindaco di Benevento Clemente Mastella ha annunciato la chiusura delle scuole: “Domani ho deciso, dopo, il parere dei miei dirigenti e tecnici, di chiudere le scuole della città e gli uffici pubblici di mia competenza. Dopo il susseguirsi delle scosse telluriche, che hanno creato apprensione nella popolazione, la misura è un atto dovuto. Intanto ho dato indicazione di continuare le verifiche nei vari istituti”.

Exit mobile version