di GIUSEPPE AVICO
Luciano Spalletti nuovo allenatore della Juventus, è arrivato alla Continassa. Le parti hanno trovato l’accordo fino al termine della stagione, con possibilità di rinnovo in caso di piazzamento al quarto posto. Debutto dell’ex allenatore del Napoli e della Nazionale sulla panchina della Juve il 1° novembre in campionato a Cremona.
Spalletti-Juve, i dettagli del contratto
Luciano Spalletti e la Juventus stanno quindi per legarsi almeno fino al termine di questa stagione. L’ex ct, che ha voglia di tornare in panchina per cancellare la brutta esperienza in Nazionale, ha accettato la formula proposta dalla dirigenza bianconera: ovvero, intesa fino a fine stagione più opzione. Accordo dunque fino al 2026 più prolungamento biennale in caso di Champions (con sostanziale ritocco del contratto da 3 milioni per i prossimi mesi). Spalletti partiva da una richiesta di lungo corso, cioè fino al 30 giugno del 2028: una proposta irricevibile per la Juve, che ha già due allenatori a libro paga fino al 2027. Nelle prossime ore è attesa la firma, con le parti che definiranno tutti gli aspetti del contratto entrando anche nel dettaglio delle questioni economiche.
In attesa di vederlo sulla panchina dei bianconeri, ecco le prime ipotesi di Juventus firmata Luciano Spalletti. La difesa a 4 dovrebbe essere il punto di partenza. Joao Mario a destra e Cambiaso a sinistra sarebbero i terzini, mentre Kalulu e Gatti i due centrali di difesa. In mezzo al campo, invece, spazio a Thuram e Locatelli. In avanti, molto ruoterà attorno alla posizione in campo di Kenan Yildiz. Potrebbe essere defilato sulla sinistra in “modalità Kvaratskhelia”, oppure trequartista in un 4-2-3-1. Dalla parte opposta ci sarebbe Conceiçao, indispensabile nell’uno contro uno. Dietro la punta, è possibile che Spalletti decida di utilizzare David, lasciando quindi il ruolo di centravanti a uno tra Openda e Vlahovic.
