Gente d'Italia

Meloni: “Con la destra al governo la patrimoniale non vedrà mai la luce”. Schlein attacca: “L’esecutivo sarà ricordato per l’aiuto ai ricchi”

Nel confronto sulla legge di Bilancio torna il tema della patrimoniale, rilanciato dal campo largo del centrosinistra come misura per ridurre le disuguaglianze e finanziare scuola, sanità e welfare.

Secca la risposta della premier Meloni che sui social scrive: "Le patrimoniali ricompaiono ciclicamente nelle proposte della sinistra. È rassicurante sapere che, con la destra al Governo, non vedranno mai la luce".

Quello della Cgil "è uno sciopero politico che il sindacato, l'unico, organizza rompendo l'unità sindacale. Mi pare invece che ci sia un isolamento politico della Cgil. Non firma i contratti. Organizza gli scioperi di venerdì, sempre. Evidentemente c'è qualcosa, che non funziona nella Cgil. Perché se il mondo sindacale la pensa in maniera diversa da tutti gli altri. Mi pare che la Cgil sia isolata nel mondo del lavoro", ha detto Antonio Tajani, vicepresidente del Consiglio e ministro degli affari esteri e leader di Forza Italia, intervenuto alla settima Conferenza nazionale sulle dipendenze in corso al centro congressi dell'Auditorium della Tecnica di Roma. "Quindi libera scelta" la Cgil è "libera di fare". Ma "gli altri firmano contratti, con aumenti salariali - ha affermato - E La Cgil è sempre contro. Forse Landini può essere che abbia delle mire politiche, che voglia fare il leader della sinistra. Legittimo. Io faccio solo un'analisi politica".

Le reazioni dell'opposizione

Schlein a Meloni: 'Il governo sarà ricordato per l'aiuto ai ricchi'

"Con Giorgia Meloni al governo la pressione fiscale è salita al 42,8%, il massimo degli ultimi dieci anni. Lo dicono i dati del governo, non del PD - replica alla premier la segretaria del Pd Elly Schlein -. Il governo Meloni ha aumentato le tasse per tutti. E come se non bastasse nella prossima manovra interviene sull'IRPEF e aiuta di nuovo i più ricchi anziché il ceto medio che si è impoverito. Lo dice l'ISTAT, che l'85% delle risorse andranno alle famiglie più ricche. Con che faccia stamattina si sveglia e attacca le opposizioni? Il suo governo verrà ricordato come quello dei salassi per famiglie e imprese italiane e per gli aiuti ai più ricchi".

Conte: 'Il governo Meloni è rassicurante per le banche e i giganti del web'

"Meloni sostiene che sulle tasse il suo Governo è quello più rassicurante. Forse per banche e giganti del web americani. Se parliamo di famiglie e imprese italiane Meloni ha stabilito il record di pressione fiscale degli ultimi 10 anni, ha aumentato accise, Iva. Tutto. Le ho anche consegnato un libro sulle tasse che hanno aumentato, lo ha letto? Di fronte a 25 miliardi di tasse che si son mangiati il potere d'acquisto pensa di cavarsela buttandola in caciara e dando 2 euro al mese ai lavoratori?". Lo scrive sui social il leader M5s, Giuseppe Conte.

Fratoianni: 'con la destra al governo aumentano le persone in povertà'

"La presidente del Consiglio ci dice via tweet che è rassicurante sapere che con la destra al governo non ci saranno mai patrimoniali. Io dico che non è per niente rassicurante che con la destra al governo aumentino le persone in povertà, aumentino - come è successo tra il 2023 e il 2024 - di 1 milione gli italiani che rinunciano a curarsi perché non se lo possono più permettere. Così Nicola Fratoianni di Avs replica a Giorgia Meloni dai microfoni di Skytg24 nel corso di Agenda. "Come non è assolutamente rassicurante sapere - prosegue il leader di SI - che gli stipendi della maggioranza degli italiani in questo Paese, unico caso in Europa, da trent'anni sono sostanzialmente fermi o vanno indietro, mentre il costo della vita continua ad aumentare. Qui c'è poco da fare: basterebbe - conclude Fratoianni - che i ministri del governo Meloni andassero in giro e parlassero con le persone in carne ed ossa, e non parlo dei lavoratori cosiddetti poveri quelli per cui servirebbe una misura come il salario minimo ma la destra ha detto no anche a quella come è noto, ma parlo della grande maggioranza di italiani che vedono stipendio fermo e il costo della vita andare velocissimo. Forse capirebbero una cosa : come si fa a campare in queste condizioni?".

Bonelli: 'Meloni difende i super-ricchi, noi i poveri e ceto medio'

"Meloni scrive che "con la destra al governo mai patrimoniali". La realtà è che il governo Meloni ha aumentato la pressione fiscale al 42,8%. Chi paga? Sempre gli stessi: lavoratori e pensionati. La destra difende i ricchi e ha abbandonato i poveri, che anno dopo anno sono sempre più poveri. La povertà assoluta in Italia ha raggiunto la cifra scandalosa di 5,7 milioni di persone. E con il governo Meloni le persone che hanno rinunciato a curarsi sono arrivate a 1,3 milioni, passando da 4,5 milioni a 5,8 milioni. In Italia ci sono 62 super-ricchi con un patrimonio complessivo di 200 miliardi di euro. Perché chi è super-ricco non deve dare un contributo per sostenere la sanità pubblica e aumentare stipendi e pensioni che sono tra i più bassi in Europa? Noi siamo dalla parte dei poveri e del ceto medio. Meloni è dalla parte dei super-ricchi e difende un sistema che è sempre più ingiusto dal punto di vista sociale. Del resto, lei ha già detto no - insieme a Trump - alla tassa minima globale sulle grandi multinazionali". Lo afferma il deputato di Avs e co portavoce dei Verdi, Angelo Bonelli.

Exit mobile version