Gente d'Italia

Bimbo ucciso dalla mamma, il padre: “Annunciò che l’avrebbe fatto, perché poteva vederlo da sola?”

(foto archivio depositphotos)

"O Giovanni rimane con me, oppure io sono disposta ad uccidere il bambino, a uccidere me, buttandomi nel mare, e a uccidere anche Paolo".

Sono le parole, pronunciate l'11 luglio 2018, da Olena Stasiuk, verbalizzate dai Servizi sociali quando venne prospettato alla donna il possibile affido esclusivo del figlio Giovanni, di 9 anni, al padre. A riferirle, in un'intervista a SkyTg24, è l'avvocato del papà, Gigliola Bridda. "Io sono preoccupato per l'incolumità di mio figlio - le parole del papà negli atti dell'epoca - Sono preoccupato per la sua integrità. La mia ex moglie può arrivare a ucciderlo. Perché ho visto quello che capitava a casa".

Ho "il grande rammarico legato al fatto che alla madre sia stato consentito di vedere il bambino senza protezione", ha detto il padre del piccolo, come ha riferito il parroco di Muggia (Trieste), don Andrea Destradi. "Sono completamente devastato", ha aggiunto l'uomo parlando con il parroco.

Il sacerdote è in costante contatto con l'uomo, pervaso da questo sentimento di "grande rammarico" da quando due sere fa l'ex moglie, Olena Stasiuk, ha ucciso il figlio tagliandogli la gola. Il piccolo era da solo a casa della madre in uno degli incontri che per la prima volta si svolgevano da soli.

La donna ucraina avrebbe in precedenza anche stretto il figlio al collo causandogli qualche livido che, refertato, era stato giudicato guaribile in tre giorni, secondo quanto scrivono oggi alcuni quotidiani in edicola pubblicando anche una foto del volto del bambino. Il fatto risalirebbe a due anni fa.

Secondo la documentazione raccolta da Il Piccolo, quello matrimoniale sarebbe stato un ambiente burrascoso: una convivenza finita praticamente già alla nascita del bambino. "Ricordati bene che se io muoio anche Giovanni muore con me! E non pensare che io stia scherzando", sarebbe stata una delle minacce della donna rivolte al marito.

 

Exit mobile version