ROMA - L’Italia si conferma, per il 4° anno consecutivo, come la meta-studio preferita degli studenti statunitensi. A comunicarlo è stata Eduialia che ha inviato all’Ambasciata d’Italia a Washington dati e considerazioni sul raggiungimento di questo importante traguardo certificato dalle statistiche dell’Institute of International Education, realizzate con il supporto del Bureau of Educational and Cultural Affairs dello U.S. Department of State.
Le statistiche ufficiali relative all’anno accademico 2023/2024 riguardanti la mobilità studentesca statunitense, spiegano la partecipazione di 45.067 studenti statunitensi in Italia. L’Italia è stata scelta dal 15,1% dei 298.180 studenti statunitensi che, nell’anno accademico 2023/2024, hanno effettuato un periodo di studio all’estero. Al secondo posto si colloca la Spagna (con 36.826 studenti) che ha superato in classifica il Regno Unito (con 36.450) ora al 3° posto.
Rispetto alle statistiche dello scorso anno, l’Italia registra un incremento del +7,7%, pari a 3.227 studenti in più.
L’elevato numero di studenti presenti nel nostro Paese - destinato a crescere ulteriormente anche il prossimo anno, come spiegato da Eduitalia da un riscontro interno con i propri istituti associati - è il risultato di un’azione promozionale di lungo periodo portata avanti da molti attori del settore e con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e della rete Diplomatico-Consolare Italiana negli Stati Uniti sia in termini promozionali che di gestione della tematica visti studio.
Eduitalia ha quindi ringraziato il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e la rete Diplomatico/Consolare Italiana negli Stati Uniti per questo risultato e il supporto.
Italia la meta di studio preferita dagli studenti USA

Depositphotos