di FILIPPO LIMONCELLI

Il prossimo derby d’Italia tra Juventus e Inter, in programma sabato alle 18, non sarà solo una sfida ad alta tensione calcistica. L’incontro entrerà nella storia della Serie A grazie all’esordio assoluto della RefCam, una telecamera innovativa progettata per offrire immagini direttamente dal punto di vista dell’arbitro. La Lega calcio ha annunciato con entusiasmo l’arrivo di questa tecnologia, già testata con successo al Mondiale per club e ora introdotta anche nel campionato italiano come parte della sperimentazione voluta da FIFA e IFAB. La Serie A diventa così uno dei tornei pionieri nell’utilizzo di questa soluzione, che promette di rivoluzionare la visione televisiva delle partite.

Tecnologia e spettacolo per i tifosi

La RefCam è una micro-camera ad alta risoluzione dal peso di soli 6 grammi, montata sulla base dell’archetto del microfono del direttore di gara. Sarà impiegata in diversi momenti: dal riscaldamento al vivo dell’azione, durante le preparazioni dei calci piazzati o in situazioni di particolare interesse, con replay ad alto impatto spettacolare. L’amministratore delegato della Lega Serie A, Luigi De Siervo, ha sottolineato come questa novità rappresenti un passo fondamentale verso un’esperienza più immersiva e trasparente per gli spettatori. “Con la RefCam – ha dichiarato – vogliamo offrire ai tifosi una prospettiva unica, quella dell’arbitro, valorizzando lo spettacolo e promuovendo il nostro calcio nel mondo”.