San Francisco (Depositphotos)

SAN FRANCISCO - Lo Sportello Virtuale di Assistenza ai Cittadini del Comites di San Francisco è diventato realtà. L’annuncio arriva dal Comites stesso che ieri, 17 settembre, ha inaugurato ufficialmente “uno strumento che la nostra comunità attendeva da anni”.
Con questo progetto, il Comites di San Francisco offre per la prima volta un servizio strutturato per assistere i connazionali nell’accesso ai principali servizi consolari. “Sarà un vero aiuto umano: una persona dedicata, a disposizione della comunità, pronta ad assistere con orientamento e informazioni pratiche”.
Lo sportello, raggiungibile a questo link, potrà: aiutare con la registrazione e l’uso del portale Fast-It; fornire supporto per l’iscrizione AIRE; verificare la correttezza della documentazione prima di un appuntamento in Consolato; e guidare nella ricerca delle informazioni utili sui siti istituzionali.
“È importante sottolinearlo: non ci sostituiamo al Consolato e non abbiamo potere sulle procedure e sugli appuntamenti”, precisano dal Comites. “Il nostro ruolo è quello di accompagnare e facilitare i cittadini, rendendo più semplice e sicuro l’accesso ai servizi consolari”.
Questo progetto è stato reso possibile grazie alla collaborazione con il Consolato Generale d’Italia in San Francisco e il Comites rivolge un “ringraziamento particolare” al console generale uscente Sergio Strozzi, “che ha creduto fin dall’inizio in questa iniziativa storica”. Lo sportello gode inoltre del sostegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Da oggi la Help Desk Manager del Comites sarà a disposizione dei connazionali. “Lo sportello è virtuale, ma dietro c’è una persona reale pronta ad aiutarvi, ovunque vi troviate nel nostro vasto distretto consolare”, assicura il Comitato.
“Un passo avanti concreto per la nostra comunità. Finalmente, la risposta a una richiesta che arrivava da sempre”, conclude.