TOKYO – La Camera di Commercio Italiana in Giappone ospiterà nei propri spazi la nuova sede del PoliTo Japan Hub del Politecnico di Torino il primo centro accademico di un’università italiana nel Paese del Sol Levante. L’inaugurazione ufficiale si è tenuta nella serata del 29 settembre presso la Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Tokyo, segnando una tappa storica nelle relazioni accademiche italo-giapponesi. L’evento ha visto gli interventi del Rettore Stefano Paolo Corgnati, dell’Ambasciatore Gianluigi Benedetti, del Vice Presidente della Regione Piemonte Elena Chiorino, del Sindaco della Città di Torino Stefano Lo Russo e del Presidente della Camera di Commercio Italiana in Giappone Takaaki Komatani. Il Politecnico sarà anche presente dal 2 al 4 ottobre al Padiglione Italia dell’EXPO di Osaka, dove l’ateneo presenterà il progetto “AIRONE – Aerei e droni per la mobilità civile sostenibile” con l’installazione “Volare: dove i sogni incontrano la tecnologia” e tre incontri aperti al pubblico. Il Politecnico di Torino, il più antico ateneo tecnico italiano fondato nel 1859, vanta già una solida rete di collaborazioni con il Giappone, con più di 20 partnership attive con università giapponesi. Negli ultimi cinque anni, questi progetti congiunti hanno coinvolto oltre 50 docenti e ricercatori, generando risultati scientifici di rilievo internazionale. Il nuovo hub di Tokyo, ospitato negli uffici della Camera di Commercio Italiana in Giappone, sarà a disposizione dei partner giapponesi del Politecnico, docenti e ricercatori per sviluppare attività congiunte con università, centri di ricerca e aziende nipponiche. La presenza del centro accademico negli uffici della Camera creerà nuove opportunità di sinergia anche tra il mondo accademico e quello imprenditoriale; una partnership strategica che conferma il ruolo di ICCJ come punto di riferimento per le eccellenze italiane in Giappone, estendendo la sua missione dal supporto alle imprese alla promozione della ricerca e dell’alta formazione universitaria.