(da X)

BUENOS AIRES – Fabrizio Nicoletti ha assunto l’incarico di Ambasciatore d’Italia a Buenos Aires. Subentra a Fabrizio Lucentini. “Italia e Argentina – scrive il neo ambasciatore – sono profondamente legate da rapporti di amicizia e fratellanza. Il mio obiettivo è sviluppare ancora più opportunità per favorire il Sistema Paese”.   Nato a Catania il 3 aprile 1964, Fabrizio Nicoletti si laurea nel 1988 in Scienze politiche presso l’Università “LUISS” di Roma. Entra nella carriera diplomatica nel 1989 e dopo un primo incarico alla Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Esteri, nel 1991 è Primo segretario commerciale all’Ambasciata a Mascate (Oman). Nel 1995 assume l’incarico di Console al Consolato a Friburgo in Brisgovia (Germania). Nel 1999 rientra alla Farnesina  per prendere servizio alla Direzione Generale per gli Affari Economici e successivamente alla Direzione Generale per i Paesi del Mediterraneo e del Medio Oriente. Nel 2001 è Console Generale a Karachi (Pakistan). Nel 2003, rientrato al Ministero, è a capo dell’Unità per i rapporti con le Organizzazione sindacali della Direzione Generale per il Personale. Nel 2002 svolge le funzioni di Vice Capo della Delegazione Diplomatica Speciale a Baghdad (Iraq). Rientrato a Roma al termine della missione, diviene Capo Ufficio Concorsi della Direzione Generale per il Personale. Nel  2005 è Capo Ufficio per gli aiuti d’emergenza della Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo. Nel 2007 è  Capo Ufficio per il bilancio e la programmazione della medesima Direzione Generale. Nel 2008 è Primo consigliere commerciale a Madrid (Spagna). Nel 2011 è nominato Ambasciatore ad Al Kuwait (Kuwait). Dal 2016 è a Roma a capo dell’Unità per la Cooperazione scientifica e tecnologica bilaterale e multilaterale, anche con il ruolo di Coordinatore per lo Spazio, della Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese. Nel 2017 è nominato Vice Direttore Generale per la Promozione del Sistema Paese e Direttore Centrale per l’innovazione e la ricerca. Nel 2021 è Ambasciatore  a Panama con accreditamento anche a Basseterre (St. Kitts and Nevis), Port au Prince (Haiti), Saint John’s (Antigua e Barbuda), Bridgetown (Barbados), Roseau (Dominica), St. Georges (Grenada), Georgetown (Guyana), Castries (St. Lucia), Kingstown (St. Vincent e Grenadine), Port of Spain (Trinidad e Tobago), e anche alla ASC Associazione degli Stati Caraibici, CARICOM Caribbean Community e CARIFORUM Caribbean Forum. Dal 13 novembre 2025 è Ambasciatore d’Italia presso la Repubblica Argentina. È Cavaliere Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica dal 2006 e Gran Croce dell’Ordine Manuel Amador Guerrero della Repubblica di Panama.

Giuditta Giorgio è la nuova Ambasciatrice d’Italia a Panama