Tag: miliardi
Fortune: “X di Elon Musk vale 19 miliardi”. L’ha comprata per...
X,l'ex Twitter, vale 19 miliardi di dollari in base al piano di compensi in azioni dei dipendenti.
Lo riporta Fortune citando alcune fonti, secondo le...
L’economia in nero e illegale vale 192 miliardi, +10% nel 2021
L'economia sommersa e illegale in Italia cresce del 10% nel 2021 e raggiunge 192 miliardi di euro.
La sua incidenza rispetto al Pil resta stabile...
Coca-Cola in Italia genera 1,2 miliardi di valore condiviso
Coca-Cola in Italia genera 1,2 miliardi di valore condiviso, pari allo 0,06% del Pil nazionale, e si conferma la prima realtà nel settore delle...
Meloni al derby dei miliardi: quelli finti battono 40 a 8...
di LUCIO FERO
Nel pomeriggio del sei settembre Giorgia Meloni premier va a presiedere le procedure di avvio del derby dei miliardi, altrimenti detta legge di Stabilità...
Caro-benzina, allo Stato 2,2 miliardi da esodo e controesodo
Il prezzo della benzina continua a salire. Così, tra esodo e controesodo estivo, lo Stato tra le accise e l'Iva incasserebbe 2,27 miliardi.
Ipotizzando 15...
Michele Santoro ospite in tv dice di Fazio e Annunziata niente...
di RICCARDO GALLI
Cosa spinge e motiva, anima e incalza un ex signore della tv a sentirsi in doveroso zelo nel dare il calcio dell’asino...
Emilia-Romagna, miliardi di danni: il Governo chiede aiuto all’Ue
Danni per miliardi e all'orizzonte una ricostruzione non diversa da quella del sisma che devastò l'Emilia nel 2012, sempre a maggio.
"E come per il...
Caro energia intacca i risparmi, in 3 mesi prelevati 50 miliardi
L'onda lunga della crisi economica causata dalla pandemia e, soprattutto, l'aumento delle bollette energetiche si fanno sentire sui risparmi di aziende e cittadini.
Così i salvadanai degli...
Il Qatar è il quarto paese piú ricco del mondo e ha...
Il Qatar è il quarto paese più ricco del mondo dopo Lussemburgo, Irlanda e Singapore, davanti a Svizzera, Emirati Arabi Uniti, Norvegia e Usa.
Ha...
Il prossimo governo ha già 25 miliardi in meno da spendere
DI GIUSEPPE COLOMBO
Fosse stato un settembre ordinario, i numeri della Nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza sarebbero già sostanzialmente noti perché il...