Tag: unesco
Patrimonio Unesco, le Domus de janas sarde 61º sito italiano
Le "Domus de janas" sono il 61esimo sito italiano iscritto nella lista del Patrimonio mondiale, confermando il primato dell'Italia quale nazione con il maggior...
Italia e Unesco organizzano la seconda Conferenza di Napoli
Dal 4 al 6 giugno prossimi avrà luogo la seconda edizione della Conferenza di Napoli sul Patrimonio culturale nel XXI secolo.
Evento di grande rilevanza...
Cocina italiana, candidata a patrimonio universal de la Unesco
La candidatura de la cocina italiana a patrimonio de la humanidad será discutida por la UNESCO en diciembre en la India.
Pero ya el 10...
La Via Appia entra nel Patrimonio mondiale dell’Unesco
La 'Via Appia. Regina Viarum' entra nella lista del Patrimonio Mondiale, diventando così il 60mo sito italiano riconosciuto dall'Unesco. A deliberarne l'iscrizione, il Comitato...
I Colli Euganei conquistano l’Unesco
"E'una grande giornata per i nostri Colli Euganei: oggi hanno conquistato il riconoscimento Unesco.
Sono stati iscritti nella Lista delle Riserve Mondiali della Biodiversità: luoghi...
Il messaggio del Presidente Mattarella alla conferenza Italia-Unesco ‘Cultural Heritage in...
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della Conferenza Italia - Unesco "Cultural Heritage in the 21st century", ha inviato il seguente messaggio:
«Rivolgo...
Italia eletta nel Consiglio Esecutivo UNESCO
PARIGI - L’Italia è stata rieletta ieri, 15 novembre, al suo settimo mandato quadriennale consecutivo al Consiglio Esecutivo dell’UNESCO in occasione della 42esima Conferenza Generale dell’Organizzazione in corso a Parigi.
L’elezione,...
L’Arte Campanaria tradizionale candidata all’UNESCO
ROMA - Il Ministero della Cultura ha presentato ufficialmente a Parigi la candidatura multinazionale dell'"Arte Campanaria tradizionale" per l'iscrizione nella Lista UNESCO del Patrimonio Culturale immateriale.
La notizia segue di pochi...
“La cucina italiana tra sostenibilità e diversità bioculturale” candidata dal Governo...
ROMA – "La cucina italiana tra sostenibilità e diversità bioculturale" è stata candidata dal Governo a patrimonio immateriale dell'Unesco.
Il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare...
Liborio Stellino nuovo Rappresentante permanente d’Italia all’Unesco (Parigi)
ROMA – "Cultura, Scienza e Istruzione sono dimensioni fondamentali di una diplomazia per la pace e lo sviluppo, a cui il nostro Paese non...