In campo alle 21 Barcellona-Inter.
La semifinale di Champions League alle porte, l'occasione di tornare in finale per la seconda volta.
L'Inter si presenta a Barcellona con il giusto entusiasmo, come dimostrato anche dai cori cantati dagli stessi giocatori nerazzurri che sono rimbombati per qualche secondo nelle pance dello stadio Olimpico al Montjuic, prima della conferenza stampa della vigilia.
Le tre sconfitte consecutive sembrano essere più che altro benzina per accendersi nel big match, il primo tempo di una doppia sfida con il Barcellona che rimanda ai fasti dell'era Mourinho.
Giusto 15 anni fa, il 28 aprile 2010, i nerazzurri allenati dal portoghesi uscirono indenni dal Camp Nou, conquistando la finale che poi vinsero a Madrid.
Stavolta lo stadio sarà diverso, complici i lavori nell'impianto casalingo, ma l'atmosfera si preannuncia comunque particolarmente calda, con la coreografia già pronta sui seggiolini dell'impianto olimpico. L'Inter arriva così in Catalogna in quello che, quantomeno dal punto di vista dei risultati, sembra essere il periodo più difficile della stagione.
Le tre sconfitte consecutive sembrano essere più che altro benzina per accendersi nel big match, il primo tempo di una doppia sfida con il Barcellona che rimanda ai fasti dell'era Mourinho.
Giusto 15 anni fa, il 28 aprile 2010, i nerazzurri allenati dal portoghesi uscirono indenni dal Camp Nou, conquistando la finale che poi vinsero a Madrid.
Stavolta lo stadio sarà diverso, complici i lavori nell'impianto casalingo, ma l'atmosfera si preannuncia comunque particolarmente calda, con la coreografia già pronta sui seggiolini dell'impianto olimpico. L'Inter arriva così in Catalogna in quello che, quantomeno dal punto di vista dei risultati, sembra essere il periodo più difficile della stagione.