SALONICCO – L’Ambasciata d’Italia ad Atene rende noto che l’Italia sarà per la prima volta ospite d’onore alla 21esima Fiera internazionale del libro di Salonicco (TBF), organizzata dalla Fondazione Ellenica per il Libro e la Cultura (ELIVIP), in programma dall’8 all’11 maggio 2025, presso il centro espositivo TIF- Helexpo. L’Italia sarà presente all’edizione di quest’anno con oltre 50 relatori, 16 editori, 3 mostre e un ricco programma culturale, e sarà incentrata sulla riscoperta della sua vicinanza alla Grecia, da cui anche il tema scelto: Orizzonti Vicini, gli orizzonti che i due Paesi hanno sempre condiviso, esplorandoli attraverso il dialogo, la riflessione, la comprensione reciproca e la costante stimolazione delle idee contenute nel mondo della letteratura. Il programma presentato si articola in quattro sezioni tematiche: Uno sguardo condiviso, il cui punto di partenza sarà il rapporto tra Italia e Grecia, Oltre l’orizzonte, in cui si svolgerà un volo libero sui tanti percorsi – individuali, collettivi, narrativi, romanzeschi – della letteratura e dell’editoria italiana contemporanea, Avventure di terra e di mare, che prevede omaggi e mostre dedicate ad Andrea Camilleri (100 anni dalla nascita) e Hugo Pratt (30 anni dalla morte), con incontri, analisi e mostre, e il Programma professionale. La presenza dell’Italia alla Fiera del Libro di Salonicco – la più importante in Grecia – è stata resa possibile grazie al sostegno di diverse istituzioni italiane: il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale con l‘Ambasciata d’Italia ad Atene e l’Istituto Italiano di Cultura di Atene, il Ministero dei Beni Culturali con il Centro per il Libro e la Lettura, l’ITA (agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane) e alla collaborazione dell’AIE (Associazione Italiana Editori), supportata dall’organizzazione Ex Libris.