È stato eletto il nuovo Papa. Il successore di Papa Francesco è lo statunitense Robert Prevost, che si chiamerà Leone XIV.

Applausi in piazza alla fumata bianca

Un applauso ha accolto la fumata bianca in piazza San Pietro. Commozione e gioia tra le migliaia dei fedeli radunati in piazza. Festa e commozione in piazza San Pietro. Sono tanti e in aumento progressivo i cittadini riuniti in piazza, che esultano e sventolano le bandiere dei rispettivi paesi in attesa di sapere il nome del successore di Francesco.

Eletto il Papa al quarto scrutinio

Il nuovo Papa è stato eletto al quarto scrutinio. Il 267° Papa è stato eletto più velocemente di quanto accadde nel 2013 a Jorge Mario Bergoglio che era stato eletto al quinto scrutinio, sempre nella seconda giornata del conclave.

Suonano le campane di San Pietro

Il suono a distesa delle campane di San Pietro confermano, tra l'esultanza della folla in piazza, l'elezione del nuovo Papa.

In piazza S. Pietro la banda della Gendarmeria e Guardie Svizzere

La banda della Gendarmeria vaticana e il picchetto d'onore della Guardia Svizzera sono entrati a piazza san Pietro subito dopo la fumata bianca con la quale è stata annunciata l'elezione del 267° Papa della storia.

Versaldi: 'Una fumata bianca che arriva così presto è un chiaro segno dell'unità della Chiesa'

"Una fumata bianca che arriva così presto è un chiaro segno dell'unità della Chiesa". Lo dice il cardinale Giuseppe Versaldi, intercettato a caldo in sala stampa vaticana, dopo la fumata bianca.

Centomila persone a San Pietro attendono il nuovo Papa

Centomila persone al momento sono in piazza San Pietro per vedere affacciarsi il nuovo Papa. E' la stima delle forze dell'ordine presenti sul posto. Dalla fumata bianca il flusso è in costante aumento.

La prima volta di un Papa nordamericano

L'elezione a Pontefice dello statunitense Robert Francis Prevost, che assume il nome di Leone XIV, rappresenta la prima volta di un Papa nordamericano. Prevost, 70 anni il prossimo 14 settembre, è originario di Chicago ed era finora prefetto del Dicastero per i vescovi e presidente della Pontificia commissione per l'America Latina. E' dell'Ordine degli agostiniani e ha avuto una lunga esperienza missionaria in Perù, dove è stato anche vescovo di Chiclayo.

Prevost: 'La pace sia con tutti voi'

"La pace sia con tutti voi". Queste le prime parole del nuovo Papa. "Aiutateci anche voi a costruire i ponti con il dialogo e con l'incontro, per essere un solo popolo, per essere in pace". "Grazie a Papa Francesco", dice il nuovo Pontefice Leone XIV e la folla in piazza San Pietro accoglie questo ricordo con un lungo applaudo e un boato.

I media Usa esultano: 'Il primo papa americano'

"Il primo papa americano". Con questo titolo la Cnn apre il suo sito web, così anche il New York Times e il Washington Post. Il Guardian sottolinea a sua volta "Abbiamo un papa americano". Sono i primi siti internazionali che mettono in evidenza il fatto che il nuovo pontefice sia statunitense.

Trump: 'Congratulazioni a Prevost, primo papa americano'

"Congratulazioni al cardinale Robert Francis Prevost. E' un onore realizzare che è il primo papa americano". Lo afferma Donald Trump sul suo social Truth.