(Dal New York Post) - Il 23 maggio, il Dipartimento di Stato americano ha emesso un 'travel warning',  'avvertenza di viaggio di Livello 2' per l'Italia, esortando i viaggiatori a "esercitare maggiore cautela" a causa del terrorismo. "C'è rischio di violenza terroristica, inclusi attacchi terroristici e altre attività in Italia", si legge nel riepilogo dell'avviso.

Prima del 23 maggio, l'Italia aveva l'avviso di Livello 1, condiviso dalla maggior parte degli altri paesi europei, che invitava semplicemente i viaggiatori a "esercitare le normali precauzioni" durante il viaggio. Tuttavia, a causa della crescente minaccia di violenza legata al terrorismo, il Dipartimento di Stato ha elevato l'avviso di viaggio per l'Italia al Livello 2. Esistono quattro livelli per gli avvisi di viaggio internazionali: Livello 1 ("esercitare le normali precauzioni"), Livello 2 ("esercitare maggiore cautela"), Livello 3 ("riconsiderare il viaggio") e Livello 4 ("non viaggiare").

L'avviso avverte che i terroristi "potrebbero attaccare con poco o nessun preavviso" e incoraggia gli americani a diffidare di obiettivi comuni, tra cui località turistiche, centri di trasporto, centri commerciali e mercati, edifici governativi locali, hotel, club, ristoranti, siti religiosi, parchi, eventi sportivi e culturali, scuole, aeroporti e aree pubbliche.

Per coloro che decidono di viaggiare in Italia, il Dipartimento di Stato raccomanda di prestare attenzione nelle località turistiche, di controllare i media locali per eventuali notizie dell'ultima ora e di iscriversi allo Smart Traveler Enrollment Program (STEP) per ricevere messaggi e avvisi dall'Ambasciata degli Stati Uniti. È stato inoltre raccomandato di essere pronti a modificare i piani durante la permanenza all'estero e di predisporre un piano di emergenza per eventuali situazioni di emergenza.

Attualmente anche Francia, Germania, Spagna e Regno Unito hanno ricevuto avvisi di Livello 2 dal Dipartimento di Stato.