Con loro i presidenti dei rispettivi Comitati per il Gemellaggio, per Istrana Marco Fighera, e i rappresentati delle principali Associazioni istranesi, Pro Loco, Trevisani nel Mondo, Alpini, Fanti, il 51° Stormo. In tutti gli interventi – riferisce l’Associazione Trevisani nel Mondo – è stato richiamato l’originario spirito di favorire l’integrazione tra i paesi europei e sono stati ricordati i sindaci che, dimostrando unità di intenti, hanno voluto dare continuità al rapporto iniziato nel 1995 (Fabio Agostini e Denis Fresh, Marco Fighera Enzo Fiorin e l’attuale Maria Grazia Gasparini).Il rinnovo è avvenuto con la condivisione dell’obiettivo di dare una nuova attualità al rapporto con nuove finalità, in particolare favorire la promozione dei rispettivi territori e gli scambi tra Italia e Francia. I 14 componenti della delegazione francese hanno avuto la possibilità di conoscere durante i cinque giorni di permanenza ad Istrana alcune località del territorio. La giornata, iniziata con la Messa e l’omaggio al monumento all’Emigrante di Pezzan, è continuata con il pranzo presso la sede del Circolo NOI e il saluto finale presso Villa Lattes.