BELO HORIZONTE - Sbarca ufficialmente online il MUVITMuseo virtuale dell'emigrazione Italiana nel Minas Gerais: importante tappa del progetto approvato nel maggio 2023 dal Ministero della Cultura brasiliano. Nell’anno in cui si celebrano i 150 anni dell’emigrazione italiana in Brasile, dunque, un importante faro si accende in rete per evidenziare e diffondere la storia dei tanti connazionali che hanno raggiunto il Minas Gerais.
Dall’approvazione del progetto ad oggi un team multidisciplinare si è dedicato alla raccolta e all'organizzazione dei materiali, alla creazione di un database e di un archivio digitale disponibile sul sito del Museo.
Il Museo Virtuale dell'Immigrazione Italiana in Minas Gerais è dedicato alla raccolta, alla conservazione e alla diffusione della storia e della memoria dell'immigrazione italiana nello Stato. Obiettivo del progetto è quello di organizzare una collezione di documenti, foto e materiale audiovisivo che testimoni il viaggio e il contributo degli immigrati italiani allo sviluppo sociale, economico e culturale del Minas Gerais.
Il MUVIT è stato realizzato da Ponte Entre Culturas – Mg, Comites di Belo Horizonte, Ministerio da Cultura – Governo Federal con l’appoggio istituzionale del Consolato generale a Belo Horizonte, il Consiglio generale degli italiani all’estero e il Museo dell’Emigrazione Italiana – Mei.
Tanti in partner del progetto, tra cui la Camera di commercio italiana del Minas Gerais, Casa Italia, Acibra, Circolo Italiano e molte associazioni regionali attive nello Stato.
La prossima fase del progetto consisterà nell'ampliare la ricerca e la raccolta documentale attraverso un inventario partecipativo, che coprirà tutte le regioni del Minas Gerais che hanno accolto immigrati italiani negli ultimi 150 anni. Tra gli scopi del MUVIT, infatti, c’è anche quello di coinvolgere le comunità e le famiglie di origine italiana nella raccolta di documenti.