GLASGOW - Il Comites Scozia e Irlanda del Nord, in collaborazione con Glasgow City Council, ha ospitato giovedì scorso, 9 ottobre, presso le Glasgow City Chambers l'evento "Heritage and Horizons: Italian Women Shaping Scotland". L'iniziativa, organizzata in occasione dell'International Day of the Girl e nell'ambito delle celebrazioni per l'850° anniversario della fondazione di Glasgow, ha riunito circa 60 partecipanti nella Satinwood Suite per celebrare i successi delle donne italiane in Scozia.
L'evento ha presentato un panel interamente femminile di tre relatrici di spicco: The Honourable Lady Rae, giudice della Corte Suprema e avvocato di origine italiana; la Professoressa Ann Marie Di Mambro, drammaturga e sceneggiatrice televisiva; e Sara Seravalli, imprenditrice nel settore del design e podcaster. Le relatrici – riporta il Comites – hanno condiviso esperienze, riflessioni e aneddoti sulle sfide affrontate come donne e come donne di origine italiana, offrendo testimonianze di resilienza, determinazione e successo professionale.
La discussione, moderata dalla Vice Presidente del Comites Michela Calcagni, ha evidenziato l'importanza della rappresentanza e del sostegno reciproco per ispirare le giovani generazioni.
L’evento si è concluso con un’esibizione musicale del quartetto d’archi della Royal Conservatoire of Scotland. Tra i presenti anche The Right Hon Lord Provost of Glasgow, Councillor Jacqueline McLaren, e il Console Onorario d’Italia a Glasgow, Ronnie Convery, che hanno portato i loro saluti istituzionali.
L'iniziativa – sottolinea il Comites – ha rappresentato un momento significativo di valorizzazione del contributo femminile italiano alla società scozzese, rafforzando l'importanza di modelli di riferimento per la comunità.
Home Italiani in Europa Glasgow celebra le donne italiane in occasione dell’International Day of the Girl