di SERENA TROPEA

ROMA – Un autoritratto del 1940 di Frida Kahlo è stato venduto all’asta da Sotheby’s a New York per 54,7 milioni di dollari, stabilendo un nuovo record per un’opera di un’artista donna.
Il dipinto, intitolato ‘El sueño (La cama)‘ (Il sogno/Il letto), raffigura l’artista messicana addormentata su un letto, mentre sopra di lei campeggia uno scheletro di cartapesta sorridente avvolto nella dinamite. Fu dipinto durante un decennio cruciale della sua carriera, segnato dalla sua turbolenta relazione con Diego Rivera.

La casa d’aste descrive l’opera come una “meditazione spettrale” sul confine tra sonno e morte: il simbolismo dello scheletro sopra il letto rimanda alle ansie di Kahlo, legate alla sua salute fragile e alla sua condizione fisica, profondamente segnata da un incidente stradale che la costrinse a lunghi periodi di convalescenza.

l prezzo supera il precedente record, detenuto da Georgia O’Keeffe per il suo dipinto Jimson Weed/White Flower No. 1, venduto per 44,4 milioni di dollari nel 2014. Inoltre, batte anche un precedente record della stessa Kahlo: il suo quadro Diego y Yo (1949) fu venduto nel 2021 per 34,9 milioni di dollari.

Secondo Sotheby’s, il dipinto era stato valutato in un intervallo di stima tra 40 e 60 milioni di dollari e ha suscitato una competizione al telefono tra almeno due offerenti.
Alcuni storici dell’arte, però, hanno sollevato obiezioni culturali: l’opera, infatti, è rimasta per molti anni lontana dalle mostre pubbliche (non esposta dal tardo Novecento) e potrebbe sparire ancora dal circuito espositivo. La maggior parte delle opere di Kahlo, infatti, sono in Messico, dove la sua produzione è considerata patrimonio artistico nazionale.