(foto archivio)

ROMA – Jair Bolsonaro è stato condannato a 27 anni di carcere da scontare in una camera da letto di 12 metri quadrati in una base di polizia nella capitale Brasilia, per aver pianificato un colpo di stato.

L’ex presidente brasiliano che ha governato la più grande democrazia dell’America Latina dal 2019 al 2022, era stato condannato a settembre, dopo che la Corte Suprema lo aveva dichiarato colpevole di aver guidato una cospirazione criminale per impedire al suo rivale, Luiz Inácio Lula da Silva, di prendere il potere.

Il complotto, che prevedeva un piano per assassinare Lula e il suo compagno di corsa, Geraldo Alckmin, è fallito dopo che i capi militari si sono rifiutati di prendervi parte e il tribunale ha successivamente condannato Bolsonaro e sei complici per aver tentato di “annientare” la democrazia brasiliana e di far ricadere il paese nella dittatura.

Il giudice della Corte Suprema Alexandre de Moraes ha stabilito che Bolsonaro dovrebbe iniziare a scontare la pena dopo la chiusura formale del caso. Bolsonaro è agli arresti domiciliari da agosto ed è stato posto in custodia cautelare sabato scorso dopo aver tentato senza successo di tagliare la sua cavigliera elettronica con un saldatore.

L’ex ministro della Difesa, il generale Paulo Sérgio Nogueira de Oliveira, e l’ex ministro della sicurezza istituzionale, il generale Augusto Heleno – sono stati arrestati e incarcerati nel Comando Militare di Planalto a Brasilia. Sono stati condannati rispettivamente a 19 e 21 anni di carcere. L’ex comandante della marina, l’ammiraglio Almir Garnier Santos, condannato a 24 anni di carcere, è agli arresti in una base navale. L’ex ministro della Difesa di Bolsonaro, il generale Walter Braga Netto, condannato a 26 anni di carcere, era già in custodia cautelare. L’ex ministro della giustizia, Anderson Torres, condannato a 24 anni di carcere, avrebbe dovuto essere trasferito in un penitenziario per agenti di polizia e altri prigionieri “speciali” a Brasilia, chiamato Papudinha. Infine l’ex capo dei servizi segreti Alexandre Ramagem è stato condannato a 16 anni di carcere, ma è fuggito negli Stati Uniti per evitare il carcere.