Iministri degli Esteri degli stati membri del Mercosur si sono riuniti oggi nel Palazzo San Martín di Buenos Aires, sede della Cancelleria argentina, per discutere le prospettive del processo di integrazione regionale dopo l'incontro dell'11 aprile scorso.

Lo rende noto il ministero degli Esteri dell'Argentina, che esercita la presidenza pro tempore del blocco regionale in un comunicato congiunto.
I cancellieri hanno concordato oggi di promuovere negoziati con paesi "commercialmente rilevanti" per gli stati membri, come parte di una strategia di apertura che mira a rafforzare l'inserimento internazionale del blocco sudamericano, ribadendo "l'importanza dei recenti progressi, come la conclusione dell'Accordo con l'Unione Europea" ed evidenziando "i negoziati prioritari con l'Efta e gli Emirati Arabi Uniti", che dovrebbero concludersi nel primo semestre del 2025 per essere firmati entro fine anno.
L'argentino Gerardo Werthein, il brasiliano Mauro Vieira, l'uruguaiano Mario Lubetkin, il paraguaiano Rubén Ramírez e la boliviana Celinda Sosa Lunda hanno concordato sulla necessità di approfondire l'integrazione regionale, accelerando l'eliminazione delle restrizioni al commercio intrazona (ovvero tra i 5 stati membri) l'armonizzazione normativa e una maggiore integrazione fisica e digitale tra i 5 paesi, con un comunicato congiunto che sottolinea come "per la prima volta in 34 anni dalla firma del Trattato di Asunción (che istituì il Mercosur), si sono tenute due riunioni in meno di un mese".
Il 2 e 3 luglio prossimi, sempre a Buenos Aires, si celebrerà la 56esima riunione ordinaria del Consiglio del Mercato Comune e il Vertice dei presidenti del Mercosur.