Depositphotos

L'ambasciata del Giappone in Uruguay ha segnalato che la situazione rimane invariata per coloro che hanno ottenuto il nuovo passaporto uruguaiano e intendono entrare nel paese asiatico.

"È altamente probabile che venga negato loro l'ingresso", ha precisato lunedì 28 luglio la sede diplomatica sul suo sito web, ribadendo che in questi casi si deve "senza eccezione consultare la sezione consolare dell'ambasciata prima di intraprendere il viaggio, indipendentemente dal possesso della nazionalità uruguaiana o della cittadinanza legale".
La precisazione della diplomazia nipponica a Montevideo arriva dopo le dichiarazioni del ministro degli Esteri dell'Uruguay, Mario Lubetkin, che venerdì scorso aveva detto in conferenza stampa che il Giappone aveva iniziato ad accettare visti con i nuovi passaporti del paese sudamericano e che "quindi lo stanno riconoscendo".

Lo rende noto il sito del quotidiano uruguaiano, El País, precisando che Lubetkin è in consultazione con 182 Paesi a causa dell'eliminazione del luogo di nascita nei nuovi passaporti del paese sudamericano.