di GIANLUCA PACE

Conto salatissimo per gli automobilisti: nel 2024 le famiglie italiane hanno versato oltre 2 miliardi di euro in multe stradali, circa 200 milioni in più rispetto al 2023.

Il flusso di denaro generato dalle contravvenzioni resta elevato anche nei primi sette mesi del 2025: 860,3 milioni di euro già incassati. Gli esperti sottolineano però che questi dati non sono ancora consolidati, perché nei piccoli enti locali le registrazioni a bilancio avvengono con ritardi e potrebbero dunque aumentare nel corso dell’anno. L’analisi del Centro Studi Enti Locali, basata su dati Mef e Istat, mostra come nei piccoli centri turistici o in quelli attraversati da arterie di traffico strategiche il gettito pro-capite superi di gran lunga quello delle grandi città. Il caso più eclatante è quello di Colle Santa Lucia, borgo dolomitico di poco più di 300 abitanti: nel 2024 ha incassato 745mila euro di multe, equivalenti a oltre 2.154 euro per residente. In valore assoluto, restano invece imbattibili le metropoli: Milano con 431,7 milioni di euro incassati nel triennio 2023-2025 guida la classifica, seguita da Roma con oltre 356,8 milioni.