Donald Trump (Depositphotos)

Col presidente del Brasile, Luiz Inacio Lula da Silva, "c'è stata una chimica eccellente".
L'inquilino della Casa Bianca, Donald Trump, ha spiazzato chi si aspettava un acuirsi della crisi diplomatica in corso da settimane, e nel suo discorso all'Assemblea generale dell'Onu ha annunciato che "rivedrà" il leader progressista.
Ci siamo visti e "ci siamo abbracciati", ha affermato Trump, aggiungendo: "abbiamo concordato di incontrarci la prossima settimana.

Non abbiamo avuto molto tempo per parlare, circa 20 secondi (...) Mi è sembrato davvero un uomo molto simpatico.

Gli sono piaciuto, lui mi è piaciuto. E io faccio affari solo con persone che mi piacciono".
Nel suo discorso alle Nazioni Unite Lula ha affermato che "non c'è alcuna giustificazione per misure unilaterali e arbitrarie contro le istituzioni e l'economia" brasiliane, sottolineando che l'ex presidente Jair Bolsonaro è stato condannato per aver tentato un colpo di Stato. Il riferimento è alla pressione di Washington sul Paese sudamericano con l'innalzamento dei dazi fino al 50% e con sanzioni dirette principalmente al giudice della Corte costituzionale, Alexandre de Moraes.