Il Fondo dell'Organizzazione dei Paesi esportatori del petrolio (Opec) per lo sviluppo internazionale ha siglato due accordi di finanziamento con il governo di El Salvador, per un ammontare complessivo di 100 milioni di dollari, destinati a potenziare i settori del turismo, infrastrutture stradali, agricoltura e sviluppo rurale.
La ratifica è avvenuta durante una missione guidata dal presidente del Fondo, Abdulhamid Alkhalifa, che ha incluso incontri con il presidente della Repubblica, Nayib Bukele, e diversi ministri.
Le risorse saranno ripartite in due progetti cofinanziati con partner multilaterali regionali e globali: un primo prestito da 70 milioni di dollari sosterrà la fase due del Programma Surf City - in collaborazione con la Banca Centroamericana di Integrazione Economica - focalizzato sul rafforzamento dell'infrastruttura nel corridoio costiero di La Libertad, con la riabilitazione di oltre 23 km di strade e l'ampliamento delle reti idriche, a beneficio stimato di circa 125.000 residenti.
Il secondo finanziamento, per 30 milioni di dollari, appoggerà il Programma Rurale Adelante 2.0, un'iniziativa congiunta con il Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo che mira a innalzare il tenore di vita di circa 74.000 famiglie rurali attraverso l'incremento dei redditi, l'accesso ai mercati e la sicurezza alimentare.