Tag: giornalismo
Giornalismo in lutto: addio a Carlo Sassi, l’uomo della moviola e...
                ROMA - È morto a 95 anni Carlo Sassi, l’uomo che ha portato la moviola in Italia.
Sassi, classe 1929, era entrato in Rai nel 1960,...            
            
        Assange: “Washington ha criminalizzato il giornalismo”
                "La libertà di espressione e tutto ciò che ne consegue si trovano a un bivio oscuro.
Temo che, a meno che istituzioni che stabiliscono norme...            
            
        E’ morto Gianni Minà, il giornalista amico dei più grandi: da...
                Lutto nel mondo del giornalismo e non solo: è morto Gianni Minà. Aveva 85 anni.
L'annuncio arriva direttamente dalla sua pagina Facebook ufficiale, gestita dalla...            
            
        Se sanguina…
                di James Hansen
Una delle regole non scritte del giornalismo popolare anglosassone è: "If it bleeds, it leads"; se il fatto 'sanguina'—se 'sciocca' o stimola fortemente...            
            
        La corsa elettorale del treno delle vanità
                 
di Sara Gentile
 
Il martellare dei telegiornali e dei talk show, innanzitutto, in questi giorni non è informazione, ma piuttosto un guardare dal buco della serratura, una...            
            
        Giornalismo: quella professione pericolosa, soprattutto in Messico
                Pochi giorni fa si é svolto a Punta del Este, nel Centro di Convenzioni, un Congresso mirato alla Libertá di Stampa che ha canalizzato...            
            
        Giornalismo, una professione da riformare: in Fnsi convegno della Fondazione Murialdi
                Una professione da riformare in profondità riportando al centro l'essenza del lavoro del giornalista: scovare, verificare, approfondire fatti di interesse per la comunità, alla...            
            
         
			 
		














