Dopo lo scandalo, il contrattacco. Facebook prova a respingere le accuse e le rimpalla a uno stretto collaboratore di Donald Trump, l'ex stratega Steve Bannon. La vicenda è quella legata a Cambridge Analytica, la società che raccolse dati personali degli utenti per meglio pianificare messaggi e contenuti elettorali. Contenuti in massima parte populisti e tesi a fomentare sdegno e sconcerto.

"Bannon avrebbe voluto testare su milioni di profili l'efficacia dei suoi messaggi", ha ribadito Chris Wylie, l'impiegato che ha vuotato il sacco sull'incresciosa vicenda dei dati svelati e utilizzati a scopi politici, in un'intervista al Washington Post che minaccia di minare la credibilità del presidente Trump e del suo staff.

"Siamo stati ingannati e siamo profondamente indignati per quanto accaduto", ha intanto sottolineato Facebook, che ha promesso indagini accurate per chiarire le esatte responsabilità per quanto accaduto.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci qui il tuo nome