Giorgia Meloni (foto da Youtube)

Primo question time alla Camera per Giorgia Meloni, presidente del Consiglio, e primi dibattiti con le forze politiche delle opposizioni. Su tutti il PD di Elly Schlein, neo segretaria, intervenuta sulla questione della precarietà, del lavoro povero e del salario minimo.

Schlein ha affermato infatti che "la destra è ossessionata dall'immigrazione, ma non vede l'emigrazione di tanti giovani studenti che sono costretti a cercarsi un futuro altrove per via dei salari bassi e dei contratti precari".

D'altro canto, Meloni non è convinta della misura del salario minimo: "Chi ha governato finora ha reso più poveri i lavoratori italiani, il nostro governo deve invertire la rotta. Ma non siamo convinti che il salario minimo legale sia la soluzione. Potrebbe diventare parametro sostitutivo e unico".

La presidente del Consiglio è stata anche incalzata sul tema dei migranti da +Europa, sul quale ha detto: "Mi colpisce che venga messo in discussione l'onore e l'operato di chi ogni giorno rischia la propria vita per salvarne altre. L'Italia sta affrontando da sola un dramma, nessuno si prende le proprie responsabilità del caso. La nostra coscienza è a posto, quello che bisogna fare è prevenire i trafficanti, investire su rotte legali per combattere la mafia degli scafisti".

Interrogata da Azione-Italia Viva sul tema del Mes, Meloni ha aggiunto: "Finché ci sarò io al governo, l'Italia non potrebbe mai accedere al Mes. Gli strumenti si giudicano in relazione alla loro efficacia. Per questo a novembre il governo ha ricevuto un mandato di ratificare la riforma in quanto non esista un quadro europeo chiaro in materia bancaria".

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci qui il tuo nome