BAHIA BLANCA - Il Consolato Generale a Bahía Blanca e l’Istituto Culturale della città organizzano il prossimo 4 giugno “Passaggi. Sguardi giovani argentini sulle radici italiane”, spettacolo di canto, musica, danza e arti visive in scena, nell’ambito dei festeggiamenti per la Giornata della Repubblica Italiana e la Giornata dell’Immigrato Italiano in Argentina.
Dalle 20.30 al Teatro Municipale di Bahia Blanca qrtisti locali di diverse discipline si riuniranno per celebrare le “Radici Italiane”, in una proposta che evoca il “passaggio” tra una generazione e l’altra, tra una forma d’arte e un’altra, per dare spazio a nuovi sguardi sull’incontro culturale tra le comunità italiana e argentina.
In scena: Olivia Casoni (voce), Luciano Pippig (piano), Jeremías Petruf (violino), Marcos Marcheggiani (fisarmonica), Victor Fuentes (break dance), Sofía Caporale e Francisco Mayor (danza contemporanea), Ariez Fresh (graffiti). Con la partecipazione speciale del Laboratorio di produzione della Scuola di Danza Alba Lutecia di Bahía Blanca (Docente: Facundo Arrimada) e del Gruppo di Danze Tradizionali della Società Italiana di Bahía Blanca (Docente: Marianella Zamora).
Lo spettacolo, diretto da Facundo Arrimada, è una co-produzione del Consolato Generale d’Italia a Bahía Blanca e dell’Istituto Culturale di Bahía Blanca. Con la collaborazione di 2 Musei – MBA/MAC, Società Italiana di Bahía Blanca, Scuola di Danza Alba Lutecia di Bahía Blanca e Centro Culturale El Espejo.
L’ingresso è gratuito. Le prenotazioni saranno aperte il 28 maggio sul sito web del Teatro Municipale di Bahía Blanca.