Gol e spettacolo tra Barcellona e Inter. Finisce 3-3 così che la qualificazione alla finale (contro chi uscirà tra Arsenal e Psg, andata 1-0 per i francesi in Inghilterra) si deciderà il 6 maggio a San Siro nella gara di ritorno. ma i nerazzurri in Spoagna hanno giocato il secondo tempo senza Lautaro Martinez. Il capitano nerazzurro si è fermato dopo 43' della semifinale: dopo uno scatto, l'argentino si è tenuto la coscia sinistra ed è uscito dal campo per farsi medicare, stringendo i denti per gli ultimi minuti della prima frazione e venendo poi sostituito da Mehdi Taremi a inizio ripresa. Per Lautaro si tratta di un risentimento muscolare ai flessori della coscia sinistra che dovrà essere valutato nei prossimi giorni.
La cronaca.
Dopo 30" rete di Thuram. La sblocca subito l'Inter con una magia di Thuram, abilissimo a farsi trovare dentro l 'area di rigore e a beffare di tacco Szczesny su assist dalla destra di Dumfries.
Al 21' 0-2! Rete di Dumfries. Raddoppia l'Inter con Dumfries, torre di Acerbi a seguito di un calcio d'angolo, l'olandese in acrobazia sotto porta trafigge Szczesny.
Al 24' 1-2! Rete di Lamine Yamal. Gol spettacolare del fuoriclasse del Barcellona che recupera palla sulla trequarti, con una finta di corpo salta Mkhitaryan e dal limite fa partitre un tiro a giro che colpisce il palo e finisce in rete.
Al 38' 2-2! Rete di Ferran Torres. Lancio di Pedri in profondità per Raphinha che fa da sponda di testa a centro area, Ferran Torres sbuca da dietro e sotto porta batte Sommer.
Al 63' 2-3! Rete di Dumfries. Calcio d'angolo per l'Inter, Calhanoglu crossa in area, Dumfries stacca di testa anticipando Dani Olmo e infila Szczesny.
Al 65' 3-3! Autorete di Sommer.
Trova subito il pareggio il Barcellona! Da calcio d'angolo il pallone viene servito al limite dell'area, Raphinha fa partire una gran conclusione che si stampa sulla traversa e colpisce Sommer che devia sfortunatamente nella propria porta.