di MIRKO GABRIELE NARDUCCI
ROMA – In un anno il consenso di Fratelli d’Italia è aumentato dello 0,8%, quello del Movimento Cinque Stelle del 2,3% (12,8%), quello della Lega dello 0,5% (8,5%). Hanno perso terreno il Partito democratico (-2,3%) e Avs (-0,3%), mentre Forza Italia è rimasto stabile. È quanto emerge dal sondaggio Dire-Tecnè, con interviste effettuate tra il 2 e il 3 ottobre. Rispetto a dodici mesi fa, tra i partiti della maggioranza Fdi è al 30,2%, Forza Italia all’11,1, la Lega all’8,5. Nel centrosinistra il Pd è al 21,4%, il M5S al 12,8% e Avs al 6,2%. Completano il quadro Azione con il 3,3% (+0,3% in un anno) e Italia Viva all’1,8% (-0,2% in dodici mesi).
È aumentata nell’ultimo anno la fiducia degli italiani nei confronti del Governo Meloni: rispetto a 12 mesi fa, i cittadini che esprimono gradimento nei confronti dell’esecutivo sono il 42,5%, il +2,7% rispetto al 39,8% dell’ottobre 2024. È quanto emerge dal sondaggio Dire-Tecnè, con interviste effettuate tra il 2 e il 3 ottobre. Calano gli elettori che non hanno fiducia nel Governo, passati in un anno dal 53 al 49,5% (-3,5%), mentre chi ‘non sa è all’8% (+0,8% rispetto al 7,2% di 12 mesi fa).
DIRE-TECNÈ: SALE CONSENSO LEADER CENTRODESTRA, IN UN ANNO MELONI +2%
È salito nell’ultimo anno il gradimento di Giorgia Meloni tra i leader politici, così come quello di Antonio Tajani e Matteo Salvini e, nel centrosinistra, di Giuseppe Conte. La presidente del Consiglio in dodici mesi è passata dal 43,6% dell’ottobre 2024 al 45,6% di oggi (+2,2%). È quanto emerge dal sondaggio Dire-Tecnè, con interviste effettuate tra il 2 e il 3 ottobre. Tajani sale al 39% (+2,0), mentre Conte raggiunge il 31,6% (+2,0). In calo la segretaria del Pd, Elly Schlein che scende al 29,1% (-2,0). Rispetto a un anno fa è in crescita anche Salvini, che raggiunge il 27% (+1,0%). Seguono Carlo Calenda al 20,7% (+0,9), Angelo Bonelli al 16,0 (-0,5%), Nicola Fratoianni al 15,5% (-0,9), Riccardo Magi al 14,4% e Matteo Renzi al 13,6% (-0,4%).