Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità dall'Unesco
La Giornata mondiale della pasta è una celebrazione nata con l'intento di mostrare quanto la pasta sia un alimento sano, sostenibile, diffuso in tutti i continenti ed in grado di soddisfare tutti i tipi di cucina, sia quella ad alto livello sia la cucina più semplice e casalinga. Oltre ad essere un pilastro della dieta Mediterranea, la pasta è stata riconosciuta come Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità dall'Unesco
Simbolo di italianità
Simbolo di convivialità, gusto e italianità, la pasta è il piatto principe della dieta mediterranea nonché una delle pietanze più diffuse al mondo. Dal 1998 viene celebrata con una giornata interamente dedicata alla promozione e divulgazione delle sue straordinarie caratteristiche di prodotto salubre e gustoso.
Formati di pasta
Esistono molti tipi diversi di pasta. In particolare si possono suddividere in: paste lunghe, come i celebri spaghetti; paste a "nidi" come le gustose pappardelle da abbinare a sughi di carne; paste corte, come le conchiglie, le orecchiette o le penne; le paste minute che solitamente vengono proposte in brodo; ed infine le gustose paste ripiene, ossia i ravioli e i tortellini.
Pasta fatta in casa
Si utilizza farina di grano tenero e uova fresche per preparare l'impasto, amalgamando gli ingredienti a mano su un piano di legno. Una volta che l'impasto ha riposato, tramite il mattarello si può stendere la pasta sul piano di lavoro fino a raggiungere lo spessore desiderato; la rotella tagliapasta è lo strumento migliore per i ritagli necessari, in base al formato della pasta che si vuole creare. Se presente il ripieno è da inserire a mano prima di passare alla cottura, quindi al condimento finale e al piacere della degustazione.
Pasta secca
Per quanto riguarda la pasta secca, il processo di lavorazione è semplice; il primo step prevede la selezione del frumento, successivamente setacciato, ripulito dalle impurità e macinato. Si ottiene in questo modo una semola che, unita all’acqua, dà vita all’impasto modellato dalle trafile, gli strumenti in bronzo o teflon che ne conferiscono la forma.















